Il giorno dei morti per celebrare la vita VIII edizione
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
Il giorno dei morti per celebrare la vita VIII edizione
Comunicato
IL GIORNO DEI MORTI PER CELEBRARE LA VITA VIII
Il 31 ottobre 2017 presso il Torrione Angioino di Bitonto, Gallery-Atelier Casa Mexicana presenta la manifestazione “Il giorno dei morti per celebrare la Vita VIII edizione” ideata dall’artista messicana Yanira Delgado.
In Messico la Festività dei Morti, “Dia de los muertos” rappresenta una commemorazione in cui concorrono in ugual maniera i rituali della tradizione precolombiana e della religione cattolica.
Nel 2003 la celebrazione del Giorno dei Morti fu dichiarata dall'Unesco Patrimonio orale e immateriale dell'umanità. Secondo questa tradizione i morti e le loro anime tornano per incontrarsi con i loro cari i giorni 1 e 2 di novembre, in questo periodo il Messico si riempie di altari colorati, sculture di scheletri sorridenti e si regalano dolcetti di zucchero a forma di teschi fatti per l’occasione che deridono la morte. Quest’anno così come l’anno precedente ci sarà l’incontro della tradizione messicana con quella italiana ricordando le antiche tradizioni popolari pugliesi legate alla commemorazione dei defunti, tutto ciò arricchito dalla partecipazione di numerosi artisti e associazioni pugliesi.
La manifestazione è curata da Yanira Delgado e Armand Soppi.
Il programma della manifestazione prevede:
Martedì 31 ottobre
Ore 19:00 Inaugurazione e presentazione delle mostre, installazioni e altari:
- “Omaggio a Frida Kahlo 110 anni”, mostra collettiva di artisti messicani della “Asociación de
la Plastica de Monterrey” Adán Carlos Villagómez, Amelia Loyola, Ana Maria Morales Elcoro, Antonia Nohemi González Ramírez (GORAN), Aurora Martínez, Bertha Nelly González, Cecilia Félix Chapman,
Celina Gámez Garza, Claudia Gutierrez, Cristina Amparo Garza Neira, Diana Herrera, Eugenia Solana, Guillermina Martínez Tijerina, Iliana Taméz Guzmán, Irma Gloria Ramírez Guajardo, Laura Alvarez, Laura Suárez C., Lolys Cabriales, Ludivina Escamilla Villarreal, Ma. del Rosario Martínez Padilla, Ma. Irene Espinosa Torre, Maria Amelia Miranda, Maria de Jesus Enriquez, Maria De la Luz Villarreal, Marisela Barrios Mendoza, Mary Argüello, Nancy Garza, Olivia Bernal Rodriguez, Pilar Vidales, Rosalinda de Wolberg, Rosario Cortés de Garza, Tere Elizondo.
- “Las dos Fridas”, installazione-altare realizzata da Yanira Delgado.
- “Strumento di vita”, installazione-altare in ricordo di Vito Pasculli realizzato da Miriam Pasculli.
- “Più li ricordiamo loro vivono”, altare in ricordo di Gianpio De Meo realizzato da Daniela Delfino e famiglia.
- “Paesaggi senza ombra”, installazione fotografica dell’architetto Giorgio Skoff.
- “Paesaggi emozionali”, installazione fotografica dell’architetto Bernardo Bruno.
- “All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne...”, installazione-altare di Nicola Abbondanza.
- “A mia madre”, installazione pittorica di Aldina H Beganovic.
- “Oltre”, installazione pittorica di Rosanna D’ Abramo.
- “Recuerdos frente al mar”, in ricordo di Mauro, mostra fotografica di Leticia Méndez.
Mercoledì 1 novembre
Dalle 11:00 alle 22,00 con orario continuato ci sarà l’illuminazione degli altari e delle installazioni
Ore 19:00 Performance “Las dos Fridas” di Gabriela Heredia Ortiz
Ore 20:00 Performance Poetico-Musicale “Echi e onde sonore” di e con Vito de Leo e Rosanna D’Abramo, “Nell’Universo” installazione pittorico-concettuale di Gianna Barile.
Ore: 21:00 Ass. Culturale A.iM.A “STELLA...SARAI” Messa in scena di un brano tratto
dalla rappresentazione teatrale “Padre Pio il crocifisso”
Durante la serata ci sarà l’estemporanea “RICORDI e RITRATTI”,
l’artista Domenico Casadibari realizzerà dal vivo ritratti dalle foto dei propri cari
che i visitanti porteranno.
Giovedì 2 novembre
Ore 20:00 Performance Poetico-Musicale “Echi e onde sonore” di e con Vito de Leo e Rosanna D’Abramo, “Nell’Universo” installazione pittorico-concettuale di Gianna Barile.
Ore: 21:00 Ass. Culturale A.iM.A “STELLA...SARAI” Messa in scena di un brano tratto
dalla rappresentazione teatrale “Padre Pio il crocifisso”
Durante la serata ci sarà l’estemporanea “RICORDI e RITRATTI”,
l’artista Domenico Casadibari realizzerà dal vivo ritratti dalle foto dei propri cari
che i visitanti porteranno.
Venerdì 3 novembre
Ore 19:00 Serata speciale a cura dell’Associazione “Io sono Mia” e proiezione di cortometraggi da parte dell’associazione El Zottano México
Sabato 4 novembre
Ore 18:30 “All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne...” (I Sepolcri,Ugo.Foscolo) Serata di condivisione, ricordi, pensieri, preghiere, poesie, filastrocche, canzoni dei nostri cari. Associazione Cenacolo dei poeti a cura di Nicola Abondanza.
Ore 20:00 Performance Poetico-Musicale “Echi e onde sonore” di e con Vito de Leo e Rosanna D’Abramo “Nell’Universo” installazione pittorico-concettuale di Gianna Barile.
Domenica 12 novembre
Ore 18:30 gli architetti Giorgio Skoff e Bernardo Bruno parleranno del progetto “PAESAGGI SENZA OMBRE”.
Ore 21:00 Chiusura manifestazione.
La manifestazione vanta il patrocinio del Comune di Bitonto.
Organizzatori: Gallery-Atelier Casa Mexicana,
Sponsor: El Zottano, Cooperativa Cantina Sociale Luca Gentile di Cassano delle Murge (BA), EL ARRIERO-Ristorante Online, La enchilada di Teodora Rodriguez Huesca.
Aderiscono alla manifestazione:
- Asociación de la Plastica de Monterrey
- Associazione Culturale A.iM.A
- Associazione culturale Cenacolo dei poeti
Le installazioni saranno visitabili fino al 12 novembre compatibilmente con gli orari del programma e quelli di apertura del Torrione, per contattare gli organizzatori e visite guidate 345 2222 464.
Ingresso libero.
Torrione Angioino (Torre delle arti), Piazza Cavour, Bitonto BA.
Come arrivare
- letto 815 volte