GREEN HOPE
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
GREEN HOPE
Comunicato
GREEN HOPE
Mostra internazionale di poesia visiva a cura di Angela Caporaso
Solitamente le origini della poesia visiva contemporanea oltre che nelle avanguardie artistiche del primo novecento, Futurismo, Dadaismo e Surrealismo, si cercano sia nei Calligrammi (componimenti poetici fatti per essere guardati) composti agli inizi del 900 da Apollinaire che nella poesia “Voyelles” scritta da Arthur Rimbaud nel 1872 nella quale il poeta associa ad ogni vocale un colore. «J'inventai la couleur des voyelles!» dichiara. - A nera, E bianca, I rossa, U verde, O blu - .
Ebbene in questa mostra, che raccoglie 25 poeti visivi molto diversi tra loro sia per nazionalità , sia per età che per percorso artistico, ci siamo soffermati appunto su un colore, il verde. Una tinta alla quale oggi attribuiamo un significato positivo e rilassante e che sovente leghiamo al concetto di “speranza”, mentre in passato non sempre è stato così.
Infatti, se per Wassily Kandinskij, che studiò la relazione tra forme, colori e suoni, il verde era un elemento immobile, soddisfatto di sé, limitato in tutte le direzioni in quanto in esso ci sono le energie paralizzate di giallo e blu e può essere paragonato al suono lieve del violino, secondo lo storico medievalista francese esperto di simbologia del colore Michel Pastoureau, il verde in passato era considerato soprattutto un colore “ribelle” perché instabile da un punto di vista chimico.
Nel medioevo era quindi visto come il colore nemico del cristianesimo. Verdi infatti erano strani esseri: fate, streghe, e folletti. E non a caso ancora oggi in fantascienza si parla di “omini verdi”.
Fu solo con la rivoluzione industriale alla fine del diciottesimo secolo, allorquando a si incominciò a percepire nelle città la mancanza di spazi verdi che questo colore divenne sinonimo di vegetazione : le città infatti incominciarono allora ad arricchirsi di parchi e giardini .
Esso è divenuto così col tempo sinonimo di ecologia e di libertà, il colore che racchiude in sé la speranza di poter salvare, grazie ad una “rivoluzione verde” l’intero pianeta.
Angela Caporaso
Come arrivare
- letto 1190 volte