Cristallino Arti Visive 8° Edizione Opus Incertum
A cura di
Partecipa
Fino a
Cristallino Arti Visive 8° Edizione Opus Incertum
Comunicato
Cristallino Festival '19 Luoghi per le arti visive 8° Edizione
Una possibile sintesi di intuizione poetica e metodo analitico nel segno della lezione di Leonardo: il Festival Cristallino riparte mettendo al centro della sua riflessione lo statuto dell’opera d’arte.
Paul Valéry ragionando sul metodo di Da Vinci notava come i suoi concetti fossero la prosecuzione, attraverso l’immaginazione, dei fenomeni osservati. La chiave del suo genio stava insomma in questa felice sintesi di scienza e arte, spirito analitico e intuizione poetica, decretando un connubio assoluto tra i campi dello scibile: ogni dato di realtà conteso tra la sua evidenza sensibile e il suo doppio metaforico.
L’ottava edizione del Festival Cristallino vuole mettere in gioco proprio questi aspetti, questo possibile innesto di disciplina empirica e intuito analogico. Con un’attenzione particolare verso tutto quel processo (fatto di appunti, correzioni, verifiche, ampliamenti e ripensamenti) che porta alla costruzione di un’opera, di un’idea – teorica, visuale o materica che sia.
Gli incontri del circuito Cristallino In-studio e la mostra Opus Incertum seguiranno a un tempo questa traccia: saranno intesi a esplorare le dinamiche interstiziali, le diverse fasi, l’esercizio fattivo che precede l’opera, testimoniandone il percorso – o, se si vuole, la sua strutturale (e interminabile) esitazione.
Sabato 7 settembre l’inaugurazione con la mostra Opus Incertum, una collettiva di dodici artisti, una riflessione corale sul processo che porta alla creazione di un’opera d’arte
Abbiamo invitato dodici artisti a presentarci qualcosa che fosse l’esatta descrizione di un tragitto esperienziale, qualcosa atto a descrivere la genesi di un’opera, dal momento della sua elaborazione su carte e taccuini fino al primo abbozzo tridimensionale, nella forma di un prototipo o maquette. Questa mostra raccoglie gli esiti di questa ricerca, nel tentativo di dare rilievo agli aspetti meno convenzionali del lavoro artistico.
Inaugurazione sabato 7 settembre 2019
H 20.30
Vernissage
H 22.00
Performance
Lezioni di Storia Sospesa
Un progetto di The Faccions + Carloni&Franceschetti
Come arrivare
- letto 1404 volte