LOBODILATTICE

SUPER STORE

Inaugura

Sabato, 9 Dicembre, 2023 - 18:30

Presso

CIVICO 23 NO PROFIT ART SPACE
via Parmenide 23 Salerno

A cura di

Associazione Obiettivo Arte

Partecipa

Luca Lazzaruolo

Fino a

Sabato, 23 Dicembre, 2023 - 20:00

SUPER STORE

Comunicato

"SUPER STORE"

 

Video installazione di Luca Lazzaruolo

 Dal 9 al 23 dicembre 2023

Inaugurazione sabato 9 dicembre, ore 18.30

Galleria Civico 23, Via Parmenide n. 23, Salerno

 

Lo spazio Civico 23 presenta una video installazione dal titolo SUPER STORE dell'artista, filmmaker, Luca Lazzaruolo. Il riferimento, oggetto dell'installazione, è all'origine del pensiero del filosofo/antropologo Marc Augè, recentemente scomparso, a cui Lazzaruolo sembra essere legato da una analoga esigenza di identificazione sociale di quei luoghi in cui lo spazio e il tempo vengono inesorabilmente dilatati o, quanto meno, alterati. Lo stesso artista ne dà conferma quando dichiara:  

"Al di là del processo personale che viene attuato per arrivare a determinate scelte sia teoriche che tecniche, la mia base di partenza è sempre univoca: discutere del luogo. Cerco di proporre interventi che possano essere specchio del luogo in cui vengono svolti o comunque che vi siano coerentemente connessi. Le opere da teca, quelle che possono essere riproposte in più luoghi, non mi mettono a mio agio."

Non a caso l'opera interattiva di Luca cerca, a suo modo, di celebrare, reinterpretare, il concetto di Non Luogo, termine coniato dallo stesso Augè. Un Non luogo, nato per effetto della globalizzazione, e che determina una Surmodernità, ovvero una ulteriore evoluzione (o involuzione?) rispetto al post moderno. Lazzaruolo ci suggerisce in modo chiaro ed esaustivo come intende articolare il suo lavoro all'interno della galleria:

"Non potendo trasformare fisicamente il Civico23 in un centro commerciale, ho lavorato come mio solito attraverso le immagini. Se il non-luogo sarebbe divenuto l’immagine di un centro commerciale, la fruizione sociale poteva essere rappresentata attraverso le ombre. La proiezione “SuperStore”, non a caso, è stata posizionata in maniera “scomoda”, in modo da sfruttare il passaggio di persone, il fruire delle persone del luogo, generando ombre e movimento davanti al proiettore. Il centro commerciale presentato, viene così contaminato dalle ombre di un’attività sociale che non gli appartiene in quelle immagini, che non è contemplata insomma. Una piega inaspettata dunque, non nel racconto o nella narrazione, ma nella fruizione stessa dell’opera e dello spazio rappresentato."

 

L'installazione è fruibile dal martedì al sabato dalle 18 alle 20

 

 

 

 

 

Luca Lazzaruolo

 

Nato a Salerno, classe 1991.

Oltre 13 anni di esperienza nel settore della fotografia e del filmmaking, set cinematografici,

editing e post-produzione, reportages, installazioni museali, web content creation e motion

graphic.

Mostre

Cellule di Controllo

Video installazione a percorso sui problemi della sorveglianza. - Ex Stazione

Circumvesuviana di Pomigliano D’Arco - 2022

Distacco (ovvero: essere il supporto)

Video installazione in merito alle identità non-binarie. - Parete Art Museum - 2021

1860 (ovvero: guardare il supporto)

Video installazione in merito alle identità non-binarie. - Parete Art Museum - 2021

Studio #1 - Ciclo di studi per un’immagine sonora

Video installazione sulla qualità dello spazio e sua fruizione - Parete Art Museum - 2020

Cinema

Lyvan: Don’t forget it!

Spot pubblicitario

Brussels Capital Film Festival - 2023 - Vincitore come miglior spot pubblicitario

Cine Paris Film Festival - 2023 - Vincitore come miglior spot pubblicitario

Dormire a Natale (To Sleep at Christmas)

Cortometraggio

Lift-OFF Filmmaker Session - 2023 - Selezione Ufficiale sezione Shorts - New Voices

Independent Hungarian Film Festival - 2023 - Vincitore coppa di bronzo

Linea d’Ombra - 2023 - Selezione Ufficiale sezione Linea DOC

Come arrivare

categoria