LOBODILATTICE

Stilleven - mostra

Inaugura

Sabato, 7 Ottobre, 2023 - 18:00

Presso

Galleria XXS
Via XX Settembre n.13

A cura di

RucercArte Associazione culturale Alcamo (TP)

Partecipa

Giuliano Brancale (GIBRAH), Valentina Cesta, Chiara Effe, Agnese Fornito, Dimitri Gazziero, Piera Ingargiola, Paolo Manzari, Valentina Meloni, Tamara Petralia, Stefania Turco.

Fino a

Venerdì, 13 Ottobre, 2023 - 19:30

Stilleven - mostra

Comunicato

Associazione Culturale

Via Leone XIII n.96  91011 Alcamo (TP)

www.ricercarte.com

mail- 

bcricercarte70@gmail.com

 Pec. 

ricercarte@poste-certificate.eu

        CF.97212780825

        cell.347 461 33 46

COMUNICATO STAMPA

“STILLEVEN”

natura morta nel contemporaneo

Galleria XXS aperto al contemporaneo

Via XX settembre N.13 Palermo

7/13 ottobre 2023

Opening sabato 7 ottobre ore 18:00

La mostra sarà visitabile tutti i giorni

Pomeriggio 17:00 - 19:30    mattina 11:00 - 13:00 su appuntamento

Sarà inaugurata sabato 7 ottobre alle ore 18:00 presso la Galleria XXS aperto al contemporaneo di via XX settembre N.13 a Palermo, la mostra d’arte contemporanea “STILLEVEN” natura morta nel contemporaneo. La mostra è organizzata dall’ass.ne culturale RicercArte, testo a cura della Prof.ssa

Lea Di Salvo, patrocinio del Comune di Palermo, ed è inserita nella diciannovesima giornata del contemporaneo promossa da AMACI. 

Abbiamo chiesto agli artisti se nell’epoca del sex appeal dell’inorganico, della produzione in serie e del maggior spreco di intelligenza e di vita ha ancora

senso fare appello alla filosofia di Spinoza e sforzarsi di guardare le cose sub specie aeternitatis?

Può, inoltre, lo stilleven della pittura olandese, con il suo pathos per il toppunt, rappresentare un esempio per noi che viviamo tra oggetti che sembrano aver perduto la loro durata ed assunto l’aspetto di evanescenti simulacri?

Opere degli artisti: Giuliano Brancale (GIBRAH), Valentina Cesta, Chiara Effe, Agnese Fornito, Dimitri Gazziero, Piera Ingargiola, Paolo Manzari, Valentina Meloni, Tamara Petralia, Stefania Turco.

 

Associazione Culturale

Via Leone XIII n.96  91011 Alcamo (TP)

www.ricercarte.com

mail- 

bcricercarte70@gmail.com

 Pec. 

ricercarte@poste-certificate.eu

        CF.97212780825

        cell.347 461 33 46

COMUNICATO STAMPA

“STILLEVEN”

natura morta nel contemporaneo

Galleria XXS aperto al contemporaneo

Via XX settembre N.13 Palermo

7/13 ottobre 2023

Opening sabato 7 ottobre ore 18:00

La mostra sarà visitabile tutti i giorni

Pomeriggio 17:00 - 19:30    mattina 11:00 - 13:00 su appuntamento

Sarà inaugurata sabato 7 ottobre alle ore 18:00 presso la Galleria XXS aperto al contemporaneo di via XX settembre N.13 a Palermo, la mostra d’arte contemporanea “STILLEVEN” natura morta nel contemporaneo. La mostra è organizzata dall’ass.ne culturale RicercArte, testo a cura della Prof.ssa

Lea Di Salvo, patrocinio del Comune di Palermo, ed è inserita nella diciannovesima giornata del contemporaneo promossa da AMACI. 

Abbiamo chiesto agli artisti se nell’epoca del sex appeal dell’inorganico, della produzione in serie e del maggior spreco di intelligenza e di vita ha ancora

senso fare appello alla filosofia di Spinoza e sforzarsi di guardare le cose sub specie aeternitatis?

Può, inoltre, lo stilleven della pittura olandese, con il suo pathos per il toppunt, rappresentare un esempio per noi che viviamo tra oggetti che sembrano aver perduto la loro durata ed assunto l’aspetto di evanescenti simulacri?

Opere degli artisti: Giuliano Brancale (GIBRAH), Valentina Cesta, Chiara Effe, Agnese Fornito, Dimitri Gazziero, Piera Ingargiola, Paolo Manzari, Valentina Meloni, Tamara Petralia, Stefania Turco.

 

Associazione Culturale

Via Leone XIII n.96  91011 Alcamo (TP)

www.ricercarte.com

mail- 

bcricercarte70@gmail.com

 Pec. 

ricercarte@poste-certificate.eu

        CF.97212780825

        cell.347 461 33 46

COMUNICATO STAMPA

“STILLEVEN”

natura morta nel contemporaneo

Galleria XXS aperto al contemporaneo

Via XX settembre N.13 Palermo

7/13 ottobre 2023

Opening sabato 7 ottobre ore 18:00

La mostra sarà visitabile tutti i giorni

Pomeriggio 17:00 - 19:30    mattina 11:00 - 13:00 su appuntamento

Sarà inaugurata sabato 7 ottobre alle ore 18:00 presso la Galleria XXS aperto al contemporaneo di via XX settembre N.13 a Palermo, la mostra d’arte contemporanea “STILLEVEN” natura morta nel contemporaneo. La mostra è organizzata dall’ass.ne culturale RicercArte, testo a cura della Prof.ssa

Lea Di Salvo, patrocinio del Comune di Palermo, ed è inserita nella diciannovesima giornata del contemporaneo promossa da AMACI. 

Abbiamo chiesto agli artisti se nell’epoca del sex appeal dell’inorganico, della produzione in serie e del maggior spreco di intelligenza e di vita ha ancora

senso fare appello alla filosofia di Spinoza e sforzarsi di guardare le cose sub specie aeternitatis?

Può, inoltre, lo stilleven della pittura olandese, con il suo pathos per il toppunt, rappresentare un esempio per noi che viviamo tra oggetti che sembrano aver perduto la loro durata ed assunto l’aspetto di evanescenti simulacri?

Opere degli artisti: Giuliano Brancale (GIBRAH), Valentina Cesta, Chiara Effe, Agnese Fornito, Dimitri Gazziero, Piera Ingargiola, Paolo Manzari, Valentina Meloni, Tamara Petralia, Stefania Turco.

 

Associazione Culturale

Via Leone XIII n.96  91011 Alcamo (TP)

www.ricercarte.com

mail- 

bcricercarte70@gmail.com

 Pec. 

ricercarte@poste-certificate.eu

        CF.97212780825

        cell.347 461 33 46

COMUNICATO STAMPA

“STILLEVEN”

natura morta nel contemporaneo

Galleria XXS aperto al contemporaneo

Via XX settembre N.13 Palermo

7/13 ottobre 2023

Opening sabato 7 ottobre ore 18:00

La mostra sarà visitabile tutti i giorni

Pomeriggio 17:00 - 19:30    mattina 11:00 - 13:00 su appuntamento

Sarà inaugurata sabato 7 ottobre alle ore 18:00 presso la Galleria XXS aperto al contemporaneo di via XX settembre N.13 a Palermo, la mostra d’arte contemporanea “STILLEVEN” natura morta nel contemporaneo. La mostra è organizzata dall’ass.ne culturale RicercArte, testo a cura della Prof.ssa

Lea Di Salvo, patrocinio del Comune di Palermo, ed è inserita nella diciannovesima giornata del contemporaneo promossa da AMACI. 

Abbiamo chiesto agli artisti se nell’epoca del sex appeal dell’inorganico, della produzione in serie e del maggior spreco di intelligenza e di vita ha ancora

senso fare appello alla filosofia di Spinoza e sforzarsi di guardare le cose sub specie aeternitatis?

Può, inoltre, lo stilleven della pittura olandese, con il suo pathos per il toppunt, rappresentare un esempio per noi che viviamo tra oggetti che sembrano aver perduto la loro durata ed assunto l’aspetto di evanescenti simulacri?

Opere degli artisti: Giuliano Brancale (GIBRAH), Valentina Cesta, Chiara Effe, Agnese Fornito, Dimitri Gazziero, Piera Ingargiola, Paolo Manzari, Valentina Meloni, Tamara Petralia, Stefania Turco.

 

 

categoria