Slow Road
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
Slow Road
Comunicato
SLOW ROAD è un percorso artistico integrato su un territorio campione del Comune di Greve in Chianti.
Un format che si pone come obiettivo valorizzare il territorio mediante interventi di arte contemporanea, formare e avvicinare i giovani al mondo del lavoro, potenziare le attività produttive locali e incrementare la fruibilità dei percorsi.
Un anello di otto chilometri : Greve in Chianti – Museo di San Francesco – Montefioralle – Pieve di San Cresci – Zano
5 aree relax progettate dagli studenti della Facoltà di Architettura – Design Campus e realizzate in cotto dalle Fornaci storiche di Impruneta e Greve in Chianti
segnaletica dedicata lungo il percorso
4 Atelier di artisti
5 installazioni d’arte
Questo percorso potrà essere considerato nient’altro che un lungo percorso museale all’aperto dove gli elementi d’arte si mescolano a quello che è il piacere di vivere l’ambiente naturale.
Un progetto ideato da La Macina di San Cresci in collaborazione con il Comune di Greve in Chianti , l’Università di Firenze , Regione Toscana, le Fornaci Storiche di Impruneta e Greve in Chianti.
www.slowroad.it
************
Programma:
ore 16:00 Ritrovo per la passeggiata in via Roma angolo via S.Francesco
INFO E PRENOTAZIONI:
Ufficio Promozione del Territorio 055 8545271
Guida escursionistica ambientale Marco Antonio: 328 6124658
ore 18:30 Pieve di San Cresci : Taglio del nastro e presentazione del progetto
con la partecipazione del Prof. Giuseppe Lotti e Arch. Vincenzo Legnante – Università di Firenze
SERVIZIO NAVETTA GRATUITO
dalle ore 16.00 alle ore 19.00
partenza ogni mezz’ora dal parcheggio via Buondelmonti ( inizio salita Montefioralle)
e dal bivio via S.Francesco con Strada Comunale per Montefioralle
- letto 1219 volte