Secondo appuntamento "La ricerca dell'identità (al tempo del selfie)" a Trieste
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
Secondo appuntamento "La ricerca dell'identità (al tempo del selfie)" a Trieste
Comunicato
Nel secondo appuntamento espositivo del progetto saranno 6 i contributi al dibattito sull'identità. MAŁGORZATA DMITRUK, artista polacca vincitrice di diversi Grand Prix, presenta uno straordinario mescolamento di passato e presente attraverso maglioni colorati che ottiene con le lane di diversi indumenti appartenuti a persone differenti; DIEGO ESPOSITO, che vanta installazioni scultoree in molti paesi del mondo, propone una mappa con una costellazione terreste e una costellazione celeste alla ricerca dell’unione che un tempo legava questi due elementi, nel percorso spirituale dell’uomo; il film Fusion Two (2012) del duo francese ERICK DEROOST e KATJA FLEIG mette insieme due mondi paralleli, quello operaio e quello artistico, a spiegare quanto in realtà ciò che li differenzia è proprio ciò che li lega; Adopt a friend (2018), ideato da Enas Elkorashy e al quale hanno collaborato diversi artisti internazionali, è il progetto dell’artista libanese LAURE KEYROUZ che, attraverso la lettura in arabo di poesie i cui i versi sono ispirati a uno scambio epistolare tra alcuni studenti italiani ed i ragazzi di Damasco e Aleppo, porta in scena la privazione più importante subita dai bambini siriani a causa della guerra: la perdita della scuola e di tutto ciò che ne consegue; l’artista e docente goriziana SONIA SQUILLACI si concentra su pochi soggetti dal tono domestico, come frutta e verdura, isolati dal contesto per acquisire sembianze misteriose; l’opera di GIAN CARLO VENUTO si basa sul TANGRAM, uno dei più antichi giochi cinesi nati dalla divisione del quadrato in sette parti. Il quadrato e il sette sono riproposti dall’artista in una ricerca continua dell’armonia e della completezza che queste due grandezze offrono nella composizione di un’opera.
INFO:
Trieste Contemporanea
info@triestecontemporanea.it
www.triestecontemporanea.it
+39 040 639187
sede: Trieste, Studio Tommaseo, via del Monte 2/1
orario di apertura: mart.-sab. 17-20
ingresso libero
leggi il programma e gli approfondimenti a: http://www.triestecontemporanea.it/news.php?id_news=332&id_m=2
evento facebook: https://www.facebook.com/events/1115935818579458/
- letto 842 volte