LOBODILATTICE

Sanremo Art Show

Inaugura

Lunedì, 5 Febbraio, 2024 - 14:00

Presso

ex Chiesa Santa Brigida
vicolo Balilla 57

A cura di

Livia Ruberti in collaborazione con Spazio Bianco

Partecipa

Cheville, Giada Grasso, Gianluca Migliorino, Loretta Ribaudo Carter, Michele Oggiano, Nicola Dipinto, Malnato, Praline Cosmiche, Sablarts, SIB Sketchinkbook, 2ofiart, Simo, Will Paucar

Fino a

Sabato, 10 Febbraio, 2024 - 21:00

Sanremo Art Show

Comunicato

Tredici artisti, dalle più svariate provenienze creative,  espongono insieme alla prima edizione di Art Show Sanremo, dal 5 al 11 febbraio 2024.

Opere inedite e variegate nella forma e nel contenuto di artisti emergenti, che toccano una pluralità di tematiche attuali, per sensibilizzare, far riflettere o semplicemente da godere, saranno in mostra nella ex Chiesa di Santa Brigida, un luogo in cui il sapore di storicità e la semplicità di un’ architettura lasciata a nudo con pietra a vista e dettagli dal fascino decadente, valorizzano l’estetica di una proposta contemporanea poliedrica, interessante e nuova.

L’esposizione svela una parte della moltitudine di vie pittoriche ramificate nel contemporaneo, è un viaggio tra le rivisitazioni urbane di icone pop di Sablarts e Praline Cosmiche che, attraverso l’arte, denunciano i valori sociali contaminati da una superficialità dilagante, tra gli astrattismi espressionistici di Will Paucar e le reinterpretazioni in chiave naïf di Loretta Ribaudo Carter passando per l’opera scultorea di Gianluca Migliorino e la tecnica magistrale di lavorazione dell’ardesia di Michele Oggiano. L’arte figurativa presente in mostra spazia dal realismo magico di Giada Grasso al tratto distintivo di SIB, dalle distorsioni cromatiche di Nicola Dipinto alle rappresentazioni emozionali di 2ofiart e Simo e alle opere materiche di Cheville e Malnato il quale ha deciso di donare alla ex Chiesa di Santa Brigida una sua opera.

Nella settimana in cui la città si dedica allo spettacolo sulle note del Festival, Art Show Sanremo, a cura di Livia Ruberti in collaborazione con l’associazione culturale Spazio Bianco di Gravedona, accompagna il pubblico alimentando il panorama delle arti contemporanee.

Come arrivare

categoria