Una Resistenza plurale. Dibattito sulla pluralità del movimento resistenziale a Roma e nel Lazio
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
Una Resistenza plurale. Dibattito sulla pluralità del movimento resistenziale a Roma e nel Lazio
Comunicato
"A causa di una ricerca storiografica per la maggior parte legata agli interessi di partito e alle ideologie novecentesche, a più di ottant'anni di distanza dal giorno della liberazione di Roma e del Lazio, la particolare esperienza collettiva che è passata alla storia con il nome di Resistenza conserva ancora numerosi coni d'ombra da illuminare: nell'incontro del 22 marzo Fabrizio R. Amati e Marco Trasciani, con l'ausilio dello storico Silvio Antonini, proveranno a fare luce, attraverso il frutto della loro personale ricerca riguardo alle fonti, sull'azione partigiana di coloro che non riconoscendosi nell'alleanza politica e militare costituita dal Comitato Centrale di Liberazione Nazionale, combatterono la propria battaglia contro il nazifascismo a modo loro: accanto al popolo e a viso aperto, a costo di sacrificare la propria vita. Si trattò di un modo d'intendere la Resistenza che non fu affatto marginale e che in certe zone della città e della regione fu addirittura maggioritario. L’appuntamento è a Pomezia, presso la Galleria Hesperia in via Silvio Spaventa 24/b, sabato 22 marzo alle ore 17.30, con il patrocinio della sezione Anpi Pomezia-Ardea “Teresa Mattei e le Altre”. Arricchiscono l’iniziativa un estratto della mostra dei materiali originali dell’Archivio Filiberto Sbardella e delle letture tratte dalle pubblicazioni degli autori a cura del laboratorio teatrale dell’Ass. Tema Hesperia".
Come arrivare
- letto 115 volte