LOBODILATTICE

Rassegna d'Arte Stelle Cadenti

Inaugura

Giovedì, 8 Agosto, 2024 - 17:30

Presso

Ass. Culturale Stelle Cadenti
bassano in teverina borgo

A cura di

Dafne Crocella, Mario Palmieri, Nicoletta Crocella

Partecipa

Angela Marchionni Angelica Balducci Anna Uncini Agnes Denes Antoanetta Marinov Antonella Fiorillo Chiara Amici Cielo Pessione Claudia Balboni Damiano Daniela Di Mase David Genovesi Eleonora Del Brocco Francesca Lu' Gabriele Scocco Giancarlo Bulli Giorgio Fiume Gisella Meo Giuseppe Spinillo Gloria Persiani Grazia Marino Hortner Tedesco Jacopo Benci Jo Coppola Laura Albery Laura d’Andrea Lucilla Catania Manuela Feliziani Mario Bizzarri Mario Palmieri Mavi Ferrando Mela Wayfinder Micaela Serino Michael Burke Mirella Bentivoglio Mirella Rossomando Miryam Marino Nicoletta Crocella Nina Razzaboni Paola Marinelli Paolo Tesi Raffaele Mollo Regina Silveira Roberta Ferrara Roberto Marino Rula Halawani Sandro Coccia Silvia Capiluppi Silvia Stucky Susanne Enenberg Tito Tonina Cecchetti Triana Ariè Venera Finocchiaro

Fino a

Sabato, 17 Agosto, 2024 - 00:00

Rassegna d'Arte Stelle Cadenti

Comunicato

Giovedì 8 agosto inaugurerà a Bassano in Teverina (VT) la Rassegna d’Arte Stelle Cadenti, che con il suo programma ricco di eventi durerà fino a sabato 17 agosto.

 

LA STORIA

Trent’anni fa, il 10 agosto, la notte delle stelle cadenti, iniziava l’esperienza della Rassegna d’Arte Contemporanea Stelle Cadenti. Nata da una intuizione dell’artista Mario Palmieri e dal suo amore per il suo paese, per quelle radici etrusche, quelle grotte dentro il tessuto abitativo: un luogo magico che ha retto nel tempo anche agli interventi di recupero e riutilizzo. Quelle prime iniziative che ebbero da subito l’appoggio della scrittura di Nicoletta Crocella videro la presenza e il sostegno della locale Pro Loco il cui lavoro rese possibile il primo avvio. 

La disponibilità e la creatività degli artisti che hanno accompagnato le varie esperienze ha fatto sì che Stelle Cadenti fosse un appuntamento internazionale che ha mosso persone da varie parti del mondo facendo vivere intensamente la ricchezza di spunti che il paese offre.

Per questa edizione che celebra i 30 anni di Stelle Cadenti Mario Palmieri e Nicoletta Crocella sono tornati dal Messico e il borgo di Bassano in Teverina è pronto ad accogliere gli oltre 50 artisti, performer, scrittori, musicisti che nei giorni tra l’8 e il 17 agosto animeranno i pomeriggi e le serate con un programma ricco di iniziative.

 

LA MOSTRA

Lungo le strade del borgo antico di Bassano in Teverina, nelle sue grotte, presso il lavatoio, alla Chiesa dei Lumi, nella Sala Conferenze e nei locali dell’associazione AAMaCa saranno allestite le mostre degli oltre 50 artisti, tra partecipanti alle edizioni passate e new entries nella Rassegna, che hanno risposto alla chiamata per questa edizione per i 30 anni di Stelle Cadenti.

 Nella Chiesa dei Lumi saranno esposti i lavori pittorici di Mario Palmieri, artista nato e cresciuto a Bassano in Teverina e ideatore della Rassegna, insieme al lavoro di Jacopo Benci e a un ricordo di Mirella Bentivoglio, artista che ha partecipato a più edizioni di Stelle Cadenti portando il nome di Bassano in Teverina in musei e istituzioni nazionali e internazionali grazie alla sua opera di landart “Librocampo”.

Le grotte del borgo ospiteranno i lavori di Silvia Stucky, Daniela di Mase, Micaela Serino, Eleonora del Brocco, Giorgio Fiume, Venera Finocchiaro, Lucilla Catania, Nicoletta Crocella…

Lungo il viale adiacente alle grotte saranno appese le lenzuola del Collettivo degli Artisti di Montemario create per celebrare la ricorrenza del centenario della nascita di Franco Basaglia.
Presso il lavatoio saranno esposti i lenzuoli sospesi di Silvia Capiluppi, mentre nell’acqua galleggerà il lavoro di Eleonora del Brocco.

Nei locali di AAMaCa sarà esposta una mostra fotografica sui Mapuche corredata da alcuni lavori artistici e l’installazione di Nicoletta Crocella dedicata alla Madre Terra.

Lungo le strade del borgo saranno esposte le sculture e le installazioni di Mario Palmieri, Roberto Marino, Raffaele Mollo…

Nella Sala Conferenze saranno esposti i lavori pittorici di Miryam Marino, Grazia Marino, Slaveck Wankowictz e di tutti gli artisti che hanno partecipato alle diverse edizioni di Stelle Cadenti lasciando opere all’associazione.

Oltre ai tanti interventi di artisti del passato e nuovi artisti saranno esposti anche i lavori di artisti che ci hanno lasciato ma hanno partecipato e rese vive negli anni le diverse edizioni di Stelle Cadenti, tra cui Mirella Bentivoglio, Jo Coppola, Tito, Sandro Coccia…

 

La mostra sarà visibile dall’8 al 17 agosto dalle 17.00 a mezzanotte.

 

categoria