LOBODILATTICE

A PRIMO PIANO di Palazzo Grillo “Fiori rubati” la mostra fotografica di Matteo Carassale

Inaugura

Giovedì, 10 Ottobre, 2024 - 18:00

Presso

Hotel Palazzo Grillo - spazio museale PRIMO PIANO
Vico alla Chiesa delle Vigne 18R Genova

Partecipa

Matteo Carassale

Fino a

Domenica, 10 Novembre, 2024 - 18:00

A PRIMO PIANO di Palazzo Grillo “Fiori rubati” la mostra fotografica di Matteo Carassale

Comunicato

A PRIMO PIANO di Palazzo Grillo “Fiori rubati”
 la mostra fotografica di Matteo Carassale

 

10 ottobre – 10 novembre 2024

 

Inaugurazione giovedì 10 ottobre ore 18.00

 

 

Genova, 8 ottobre 2024

 

Inaugura giovedì 10 ottobre alle 18.00 a PRIMO PIANO di Palazzo Grillo la mostra fotografica “Fiori rubati” di Matteo Carassale.

 

Il fotografo presenta un progetto, nato durante il lockdown del 2021, che invita a riflettere sullo stato di precario equilibrio tra vitalità e decadimento, caducità della bellezza e immortalità della fotografia

 

Foglie, papaveri, calle, pruni, rose, strelitzie, viburni, raccontano le origini del fotografo, nato e cresciuto in Liguria, e del suo lavoro di sottrazione, quasi di “furto”, dalla natura delle piante per poterne cogliere l’essenza del loro stato vegetativo all’interno del suo laboratorio, alla ricerca dell’effimero, dell’impermanenza, dell’eleganza della fragilità.

Nelle foto affiora l’equilibrio instabile del ciclo vitale, il perpetuo rinnovarsi, il fulgore della crescita e il declino della resa, in una sorta di allegoria dell’esistenza ricca di sfumature, tinte tenui, ombre colorate.

Matteo Carassale osserva con attenzione il mondo intorno a lui e, con la macchina fotografica, cattura la sua sbalorditiva bellezza. Nasce così questa serie di scatti dai colori profondi, sospesi in una dimensione onirica e intima. Alcuni fiori sono ritratti in varie fasi nello stesso scatto: boccioli e corolle aperte, petali turgidi o leggermente sfioriti, gambi eretti o già reclinati. Così l’autore racconta, a chi guarda, i passaggi di un ciclo completo, dall’esplosione vitale al decadimento, momenti diversi, ma ugualmente carichi di fascino.

 

Grazie al sapiente utilizzo della luce e della lunga esposizione, senza l’ausilio della post produzione, l'artista è riuscito a ottenere un risultato finale ispirato alle nature morte dei pittori della scuola fiamminga. Carassale ha eliminato qualsiasi contesto così che la mancanza di riferimenti accentua drammaticamente il forte effetto di precarietà, sottolineando la fugacità, l’inevitabile deperimento e, dunque, la fine dei soggetti rappresentati. Una fine nella quale vive però la bellezza: ogni foto, infatti, sembra volerci ricordare che dalla splendente maturità dei fiori alla decadenza del loro appassire, non scorre un tempo inutile.

 

Il progetto espositivo sarà visitabile a PRIMO PIANO di Palazzo Grillo - Vico alla Chiesa delle Vigne 18R Genova – ingresso libero e gratuito – fino al 10 novembre 2024 nelle seguenti giornate:

 

giovedì – venerdì dalle 16 alle 20

sabato - domenica dalle 14 alle 20

 

 

MATTEO CARASSALE

Ligure di nascita e milanese d'adozione, Matteo Carassale collabora da più di vent’anni con riviste italiane e straniere nel settore dei giardini, interni, ritratti e cibo. Le sue foto sono state premiate nel prestigioso concorso inglese “International garden Photographer of The Year”. Le sue opere sono esposte in importanti gallerie d’arte internazionali. Ha recentemente aperto uno spazio espositivo a Bordighera, sua città natale, dove sono esposti alcuni suoi lavori artistici.

 

Ufficio stampa IREE Media Promotion

Isabella Rhode - Eleonora Errico – Giulia Cavanna

Telefono: 320 0541543 - 335 1002079 – 346 3043798

E-mail: press@ireemediapromotion.com

 

PRIMO PIANO di Palazzo Grillo

Telefono: 010 2477356

E-mail: ciao@hotelpalazzogrillo.it

www.hotelpalazzogrillo.it _ primo piano