Please, Express Yourself - Just do it
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
Please, Express Yourself - Just do it
Comunicato
Please, Express Yourself
Just do it
Una esposizione online/offline a cura di Filippo Lorenzin
Con pere di Carla Gannis, Leor Wellington, Shinji Toya, Kamilia Kard
15 ottobre – 8 dicembre 2018
http://greencube.gallery/
Inaugurazione lunedì 15 ottobre ore 00.00
Entro quali limiti è confezionata l’iniziativa personale degli impiegati all’interno di istituzioni artistiche e quali sono le modalità di auto-espressione? Questo l’interrogativo, che si pone la mostra Please, Express Yourself - Just do it, il progetto espositivo curato da Filippo Lorenzin per gli spazi espositivi online e offline della Green Cube Gallery che inaugurerà il prossimo 15 Ottobre e sarà visibile fino all’8 Dicembre 2018.
Quattro gli artisti internazionali, che esplorano la sottile linea tra ciò che è tollerato ufficialmente e la libertà personale garantita agli impiegatistudiando il design di spille e realizzando sfondi per desktop, che verranno indossati ed utilizzati dai membri dello staff di uno dei musei di arte e design più importanti di Londra, la cui identità rimarrà celata.
Carla Gannis ha creato un’opera AR ispirata da uno dei più tesori più iconici di questo museo, un progetto che indaga il post-colonialismo e la memeficazione della storia. Leor Wellington ha composto un poema visivo che affronta l’uso critico del corpo da parte dei membri dello staff.Shinji Toya esplorerà le policy di raccolta dati ai tempi della General Data Protection Regulation con un nuovo progetto che unisce l’interazione IRL con procedure online. Kamilia Kard ha realizzato una nuova opera che esamina gli ideali del primitivismo modernista interrogando la rappresentazione digitale iper-mediata del corpo femminile. Ogni due settimane ciascun artista sarà protagonista all’interno del sito della galleria, che cambierà il suo assetto per accogliere il progetto artistico di volta in volta presentato.
Come vediamo, l’opportunità, che scaturisce da questa esperienza espositiva, è anche quella di indagare la natura delle opere d’arte in esposizione all’interno di un museo, ponendoci alcune domande. In quale misura la presenza degli assistenti di galleria fanno parte del display del museo? Fino a che punto le policy di espressione personale permettono ai membri dello staff di diventare essi stessi piattaforme espositive?
- letto 740 volte