pittura e tradizione siciliana
A cura di
Partecipa
Fino a
pittura e tradizione siciliana
Comunicato
MaMo galleria
Via Plinio,37 Milano
Venerdì 19 ottobre 2018 - inaugurazione ore 17,30 19,00
Presenta : Mostra personale di Maria Ferrara “pittura e tradizione siciliana”
la galleria è aperta tutti i giorni dalle 16,30 alle 19,30 - per info: galleriamamo@gmail.com tel.3284740301
Da venerdì 19 ottobre ’18 al 25 ottobre 2018
Maria Ferrara, pittrice autodidatta, da sempre appassionata alle arti figurative. Le sue opere dipinte su legno antico hanno tutte la stessa anima, gli stessi colori e movimenti, i gesti unici dell’arte pittorica siciliana. Sin da tempi più remoti, il mondo popolare siciliano è caratterizzato dalla ripetitività di codici culturali, modi e forme sociali, ideologie e comportamenti collegati alla decorazione pittorica popolare. L’artista Maria Ferrara vicina alle tipologie decorative del carretto sicilano, segue e rielabora, le decorazioni pittoriche dei carretti, utilizzando e tramandando la cultura decorativa che caratterizza la tradizione popolare sicilana. A partire dal 1800, cominciano ad identificarsi con decorazioni e immagini che ebbero la massima espressione in una vastità di tematiche riguardanti il decorativismo geometrico e la rappresentazione di storie di epica cavalleresca. Maria Ferrara ci riporta alle antiche storie della Sicilia, fatte di nobiltà ed eroismo della cultura popolare siciliana che si racconta , si riflette, come in uno specchio. Le immagini dagli accesi cromatismi del carro rappresentavano la più efficiente manifestazione di questa cultura, quali i Ducato di Bagheria e maestri pittori dell’hinterland Monreale-Partinico.Intensa la sua attività espositiva e partecipazione a concorsi fotografici.Una delle sue opere più significative, intitolata “Sfida tra Rinaldo e Rodomonte” si trova esposta da luglio 2014 presso aeroporto 2 Falcone Borsellino” di Palermo.
Nel 2013 la Banca BCCE “Don Rizzo” di Alcamo bandisce un concorso fotografico dal titolo “identità siciliava” per la realizzazione di un calendario, l’immagine di un suo dipinto “Il duello tra Orlando e Rinaldo” viene inserito nel calendario 2014.
- Marzo 2015 Mostra “FESTA AL BORGO” Progetto FONDAZIONE CON IL SUD
- Maggio 2015 Vincitrice concorso “Il Golfo di Castellammare in Focus 2014” sul tema “ Il Golfo di Castellammare un territorio in movimento” sezione agricoltura. L’opera raccolta nel libro” I Colori del Golfo” – presentato all’EXPO di Milano
- Maggio 2016 Mostra “I COLORI DELLA TRADIZIONE “ -REGIONIAMO- Cantieri Culturali ZISA -PA
- Ottobre 2016 Mostra “ Donne Scrigno inestimabile di Arte e Cultura” – FIDAPA - Chiostro del Seminario Vescovile, Mazara del Vallo
- Ottobre 2016 Mostra “ SICILIA E’ COLORE“ - BLUE SEA LAND - EXPO dei Distretti agroalimentari del Mediterraneo, dell’Africa e del Mediterraneo - Regione Siciliana Ass. Reg. dell’Agricoltura
e dello sviluppo Rurale e della pesca mediterranea
- Maggio 2017 Mostra “Settimana delle Culture” - Palazzo Ziino PA
- Giugno 2017 Mostra Cantieri Culturali ZISA -PA
- Aprile 2018 Mostra “Turismo azzurro” Regione Siciliana –Travelexspo Citta del Mare
-Giugno 2018 Concorso” Regioniamo Sicilia-Sicilianamente” - menzione dipinto “il paladino del golfo”, 2° premio foto “teatrino d’amare”
Come arrivare
- letto 1416 volte