Photography and its contaminations
Inaugura
Lunedì, 15 Marzo, 2021 - 00:00
Presso
Artgallery MCL virtual gallery
https://artgallery-mcl.jimdosite.com/
A cura di
Marrali Calogero
Partecipa
ARTISTS
Argentina
• Stella Maris Velasco
Austria
• Anita Bartos
Belgio
• Jan Theuninck
• Miche-Art Universalis
Canada
• Blanks Slim
Croazia
• Juraj Jonke
Finlandia
• Anja Mattila-Tolvanen
Francia
• Cèdric Cordrie
• Katerina Mandarik
Germania
• Hanna Bayer
• Horst Tress
• Lorenz Muller-Morenius
• Lutz Beeke
• Thorsten Fuhrmann
• Uwe Hofig
Giappone
• Ryosuke Cohen
Inghilterra
• Alwina
• Barry Edgar Pilcher
Italia
• Angelo “NGE” Colella
• Calogero Marrali
• Daniele Virgilio
• Francesco Cornello
• Giorgia Gabriele
• Giovanni e Renata Stra Da Da
• Guido Capuano
• Marzia Maria Braglia
• Maya Lopez Muro
• Mimicha Finazzi-Skinaz
• Pier Roberto Bassi
• Piero Balducci
• Roberto Scala
• Ruggero Maggi
• Serse Luigetti
Macedonia
• Vlado Goreski
Norvegia
• Gunn N. MorstØl
Portogallo
• Antònio Mousinho
Romania
• Alexandru Jakabhàzi
• Eduard Jakabhàzi
Spagna
• Antonia Mayol Castellò
• Miguel Jimenez-El Taller De Zenon
• Pedro Bericat
Turchia
• Esra Aydin
• Harun M. Tòle
• Hikmet Sahin
• Turkan Toraman
Ungheria
• Aranyi Sàndor
• Birò Ildikò
• Marosi Kata
U.S.A
• Andre Pace
• Chet Bromstein
• Joey Patrickt
• Jon Foster
Venezuela-Italia
• Guroga-Enzo Correnti
Fino a
Martedì, 15 Giugno, 2021 - 23:45
Photography and its contaminations
Comunicato
Mostra collettiva di arte visiva organizzata dalla galleria virtuale ARTGALLERY MCL, visibile in rete all'indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com/exhibition/, dal 15 marzo al 15 giugno 2021.
Si chiedeva agli artisti di affrontare la tematica della fotografia e le sue molteplici contaminazioni, in piena libertà di stile e tecnica, unico vincolo il formato dell'opera che va dalla classica misura della cartolina postale (A6) al massimo A4.
Oltre 50 gli artisti da ogni parte del mondo che hanno aderito al progetto per dar vita ad una mostra interessante e molto variegata, soprattutto per abbattere i confini sia fisici che mentali che il Covid19 ci ha imposto con la sua pandemia in questo e doloroso anno.
- letto 1123 volte
categoria