PATHS / PERCORSI - Opere di Alberto BERTI, Omar PACINI, Maria Teresa PANNUNZIO e Giampaolo TERRITO
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
PATHS / PERCORSI - Opere di Alberto BERTI, Omar PACINI, Maria Teresa PANNUNZIO e Giampaolo TERRITO
Comunicato
PATHS / PERCORSI - Opere di Alberto BERTI, Omar PACINI, Maria Teresa PANNUNZIO e Giampaolo TERRITO
Dal 26 Novembre al 14 Dicembre 2022
a cura di Massimiliano Sbrana
Promosso da: "Paths / Project"
Artisti presenti : Alberto BERTI, Omar PACINI, Maria Teresa PANNUNZIO e Giampaolo TERRITO
Sede : GAMeC CentroArteModerna Pisa - Lungarno Mediceo, 26 Pisa - www.centroartemoderna.com - tel. +39 3393961536 (Whatapps, Signal, Telegram)
_______________________________________________
PATHS / PERCORSI - Opere di Alberto BERTI, Omar PACINI, Maria Teresa PANNUNZIO e Giampaolo TERRITO
Si inaugurerà Sabato 26 Novembre 2022 alle ore 17,30 presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa ( Lungarno Mediceo,26 ), a cura di Massimiliano Sbrana, nell'ambito del Progetto "PATHS / PERCORSI", in cui saranno esposte le opere di Alberto BERTI, Omar PACINI, Maria Teresa PANNUNZIO e Giampaolo TERRITO
Questa mostra vuole continuare a valorizzare "la ricerca", "l'interscambio culturale", ma in particolare "promuovere" artisti selezionati, seguendone "i percorsi creativi ed artistici" che da sempre caratterizzano ogni singolo artista al fine di dare una reale visione del loro fare "ARTE".
A seguire una breve presentazione degli autori presenti:
#Alberto BERTI: Nato a Jesi (Ancona) nel 1938. A Pisa a partire dal 1967 inizia un'intensa attività di pittore frequentando gli studi di noti artisti locali (Giordano Viotto e Alessandro Volpi). Dotato di uno spiccato senso del colore, che Berti utilizza in insolite tonalità e con un gusto particolare per la brillantezza e la preziosità quasi di smalto, I'artista pisano affida a figure di moderno impianto le sue storie garbate, le sue fantasie sul vento, sugli idilli, sugli atti della quotidiana esistenza cui è restituito un certo ambito di sacralità.
#Omar PACINI: Nasce a Popoli (PE) nel 1996. Dopo un lungo periodo li lettura introspettiva, in cui anche la scrittura diventa centrale, trova nell'espressione artistica e nel gesto creativo il suo mezzo principale per dare forma alle sue emozioni. Si dedica quindi all’arte da autodidatta e nel 2018 inizia la sua intensa attività espositiva in tutta Italia. La sua produzione più recente si concentra principalmente su una concezione ribelle dell’arte.
#Maria Teresa PANNUNZIO: Si diplomata presso l'Istituto Magistrale di Pisa e specializzata con successivi due anni presso l'Istituto Santa Caterina per scienze religiose. Solo in età più matura ricomincia a dipingere ed esporre in maniera più costante ed intensa in numerose mostre e manifestazioni. E' da citare infatti il recente premio "Jacopo da Ponte" nel 2022.
La sua tecnica preferita è l'acrilico materico applicato con utensili vari in cui i colori diventano per questa autrice fondamentali.
#Giampaolo TERRITO:Nato a Béja (Tunisia) nel 1955. Vive in Italia dal 1965. Dopo un inizio figurativo, egli ha sentito molto presto l’esigenza di sintetizzare sempre di più la sua espressione, giungendo ad una pittura minimalista, fatta di pochi colori e di pochi segni, forse in qualche modo influenzata dalla cultura araba del suo paese di nascita. In modo molto sintetico, si potrebbe affermare che la sua pittura è una forma di stilizzazione estrema in cui le forme umane si confondono con le loro storie, gli eventi della loro vita, le loro emozioni, in un contesto che può essere passato, presente o futuro .
Per appuntamenti tel 3393961536 (Whatsapp, Signal, Telegram) o www.Centroartemoderna.comPer appuntamenti tel + 393393961536
La mostra proseguirà fino al 14 Dicembre 2022. (ingresso libero). Orari: 10-12,30/16-19,00 (feriali); (festivi telefonare per conferma); Chiuso Lunedì .
Ufficio stampa GAMeC Pisa
mobile +39 3393961536
e-mail mostre@centroartemoderna.com
Si autorizza la pubblicare testi e immagini relativi alla mostra IN OGGETTO. Si dichiara che per le immagini e per i testi contenuti nel predetto comunicato non esistono VINCOLI SIAE NE' VINCOLI DI ALCUN TIPO.
Come arrivare
- letto 723 volte