LOBODILATTICE

Le parole nella scrittura con Giuliano Logos

Inaugura

Martedì, 16 Gennaio, 2024 - 10:00

Presso

Teatro Palladium
Piazza Bartolomeo Romano

A cura di

Regione Lazio, Comune di Roma

Partecipa

Giuliano Logos

Fino a

Martedì, 16 Gennaio, 2024 - 13:00

Le parole nella scrittura con Giuliano Logos

Comunicato

Il 16 gennaio al Teatro Palladium si svolgerà il laboratorio "Le parole nella scrittura" guidato da Giuliano Logos e rivolto agli studenti delle Scuole Superiori di Roma e Lazio.

 

Il senso delle parole - forza del racconto è un progetto sperimentale, inserito nei Progetti Scuola ABC, promosso dalla Regione Lazio con Roma Capitale, rivolto alle Scuole Secondarie di II grado di Roma e del Lazio che ha al suo centro la parola: la parola nel teatro, nella musica, all’interno dei media e della comunicazione, la parola nella scrittura.

 

L’obiettivo del progetto è quello di aiutare le ragazze e i ragazzi a trovare il proprio racconto intorno a un tema ogni anno diverso utilizzando il linguaggio dell'arte. Quest'anno il tema scelto è quello dei sentimenti e delle emozioni con la guida di Massimiliano Bruno per il teatro, Giuliano Logos per la scrittura e Rancore per la musica.

 

Il senso delle parole è un percorso didattico sensibile alle pulsioni, alle aspirazioni e alle necessità dei giovani che vivono nel territorio laziale e con un occhio all’Europa e alla contemporaneità articolato in tre diversi percorsi:

 

  • Come ascoltare le parole della musica e come riprodurle
  • Come ascoltare le parole del teatro e come riprodurle
  • Come leggere una poesia o un testo e come scriverlo

 

Durante lo svolgimento dell’anno scolastico, le studentesse e gli studenti realizzeranno un proprio racconto originale, scegliendo la modalità artistica più vicina alle proprie attitudini creative, guidati da figure autorevoli e tutor nell’approccio alle discipline e nello sviluppo dei loro progetti. 

 

Durante l’anno sono previsti una serie di incontri a cui prenderanno parte degli esperti del settore, artisti, rappresentanti del mondo della cultura e della comunicazione.

 

Fondamentale nello sviluppo di questo progetto è il web, è infatti prevista la condivisione e la fruizione dei progetti dei ragazzi sui social network, dove potranno presentare, esporre e far votare i propri lavori. 

 

La valutazione finale dei singoli prodotti artistici sarà frutto della somma del voto del web con quello della Giuria di qualità.  I miglior prodotti artistici saranno premiati durante un evento finale.

 

A condurre le ragazze e i ragazzi nel mondo della poesia e della poetry slam sarà Giuliano Logos, artista performativo, poeta e rapper, è stato il primo italiano, nel 2021, a conquistare il titolo di campione del mondo di Poetry Slam. A gennaio 2022 è stato scelto dalle redazioni congiunte di Vanity Fair Italia, Francia e Spagna tra i 30 «artisti, attivisti e pionieri» che stanno ridisegnando il futuro dell’Europa. La parola da lui scelta è “connessione” attraverso le sue diverse declinazioni: connessione tra le parole e gli individui; connessione nel senso di “presenti” e “connessi” non solo nell’accezione tecnologica, ma nel senso di profonda centratura e consapevolezza di sé nel momento presente e connessione creativa nell’utilizzo delle nuove tecnologie. 

categoria