Paolo Ventriglia al mulino Bencivenga.
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
Paolo Ventriglia al mulino Bencivenga.
Comunicato
Sabato 16, settembre, alle ore 18,00. Presso il Mulino Bencivenga, Via San
giacomo, 1, Alvignano, Caserta. Verranno presentate le opere e il catalogo
antologico di Paolo Ventriglia. Durante la serata ci sarà un intervento musicale a
cura di “Pasta Madre” con Andrea Russo e Carmine Patricelli.
“Questo catalogo è il racconto figurato di un impegno nelle arti visive che dura
da più di cinquant'anni. Paolo Ventriglia, sollecitato negli ultimi tempi da continui
richiami alla storia della sua attività ha deciso di mettere ordine nella
documentazione del suo lavoro. Nasce così questo catalogo, non un operazione
nostalgica come quando si guarda un album fotografico ma una ricognizione
ragionata che offre una panoramica generale sulla sua produzione artistica
agevolandone la comprensione.” L. Riviello.
“Paolo Ventriglia è sorprendente per la libertà con cui approccia il mondo. Una
volta sta in equilibrio su una retta, altre volte salta, inaspettatamente, su un 'altra.
Che significa? Piaget narrà di una bimba che, dopo aver udito campane, si buttò
a terra muovendosi a din-don. Il padre la esortò a rimettersi in piedi ma lei rispose:
Non disturbarmi. Ora sono una campana. La scena vede in campo l'autorità, la
norma..e la libertà...pertanto, sono, anche in Ventriglia, quelli del mondo infantile,
del suo modo di collegare i dati dell'esperienza a seguito di un bisogno di
scoperta.” M. Grasso.
“Per impostare un catalogo serve una gabbia e solo al suo interno è consentito
muoversi; si può smarginare ma non si può uscire per via delle sbarre invisibili che
lo impediscono. Qui la gabbia è a vista ma più delle volte occultata. Ora parlare
di gabbie ad un artista come Ventriglia può essere pericoloso ma d'altronde la
simmetria è imprescindibile pure in un'opera astratta.” V. Passoni.
Come arrivare
- letto 70 volte