LOBODILATTICE

Paolo Icaro. Trattoria ideale

Inaugura

Domenica, 9 Marzo, 2025 - 12:00

Presso

Fondazione VOLUME!
via san francesco di sales 86/88, Roma

A cura di

Lorenzo Benedetti

Partecipa

Paolo Icaro

Fino a

Domenica, 9 Marzo, 2025 - 20:00

Paolo Icaro. Trattoria ideale

Comunicato

Il 9 marzo 2025 dalle 12:00 alle 20:00 la Fondazione VOLUME! presenta Trattoria ideale, un lavoro di Paolo Icaro, a cura di Lorenzo Benedetti. Un’azione di Paolo Icaro che trasforma gli ambienti di VOLUME! in un luogo di condivisione e relazione.

Paolo Icaro (1936) trasforma gli spazi di VOLUME! in una Trattoria ideale creando un ambiente conviviale ispirato all'accoglienza di una trattoria. Questo spazio espositivo si ripensa come un luogo di scambio, dove parole, immagini e suoni si intrecciano per stimolare i sensi e il dialogo.

Icaro espande il concetto di nutrimento oltre il cibo, proponendo l'arte come nutrimento essenziale per la crescita individuale e collettiva. Invita i visitatori a "mangiare con gli occhi", trasformando la lettura e l'osservazione in un'esperienza di nutrizione intellettuale e sensoriale.

Trattoria ideale diventa un luogo di scambio, fondendo dimensione estetica e relazionale in un dialogo continuo tra corpo, spazio e pensiero. Superando i confini della mostra tradizionale, evolve in un'esperienza partecipativa e multisensoriale, dove il visitatore è invitato a nutrirsi di arte, parole e idee, rendendo la fruizione artistica una vera e propria esperienza vitale.

Azzera la distanza tra l’opera e il visitatore, invitandolo a toccare, modificare e portare dentro di sé l’esperienza artistica. In questo spazio conviviale, si mangia guardando e vedendo, leggendo con gli occhi e con la mente, nutrendosi di arte come si farebbe con il cibo. L’azione culmina in un momento trascendente: oltrepassato un filtro trasparente, il visitatore si trova immerso nell’immensità della luce dello spazio dove voci sussurrano parole, intrecciate ai suoni evocativi della musica di Alessandro Petrolati. Un’esperienza sensoriale e intellettuale che supera i confini tradizionali dell’esposizione artistica.

Biografia: Paolo Icaro, nato nel 1936, è un artista italiano che ha iniziato la sua carriera studiando scultura nello studio di Umberto Mastroianni. Dopo una prima mostra personale a Roma nel 1962, si trasferisce a New York nel 1966, dove sviluppa le sue celebri Gabbie, esplorando il concetto di spazio e scultura. Partecipa alle principali rassegne dell'avanguardia artistica internazionale tra gli anni '60 e '70, tra cui Arte Povera. Durante la sua carriera ha esposto in importanti gallerie e musei in Europa e Stati Uniti, esplorando materiali come il gesso e concetti legati al corpo e allo spazio. Vive e lavora a Tavullia, in provincia di Pesaro.

Come arrivare

categoria