"PANE" simbolismo e sacralità
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
"PANE" simbolismo e sacralità
Comunicato
COMUNICATO STAMPA
“PANE” simbolismo e sacralità
mostra d’arte contemporanea
Chiesa Rupestre Madonna delle Grazie
Sasso Caveoso
Matera
11/18 settembre 2022
Opening domenica 11 settembre ore 11:15
La mostra sarà visitabile tutti i giorni
10:00-12:30 16:30-19:00
Sarà inaugurata domenica 11 settembre alle ore 11:15 presso la Chiesa Rupestre Madonna delle Grazie Sasso Caveoso Matera, la mostra d’arte contemporanea dal titolo ”PANE” simbolismo e sacralità, dal 11 al 18 settembre 2022. Sono 10 gli artisti che indagano sul significato del pane non solo come nutrimento del corpo ma anche dell’anima.
Il pane è uno degli alimenti più ricchi di significati, di funzioni e di valenze culturali e porta con sé memorie, valori simbolici, tradizioni che vanno oltre il semplice sfamare il corpo. Il simbolismo del pane si riferisce ad ambiti quali la sessualità e la fecondità umana, la fertilità della terra, il ciclo vita-morte, la salute e il benessere di uomini e animali. Lo ritroviamo come elemento portante di tutta quella ritualistica relativa al ciclo della vita (nascita, iniziazione, matrimonio, morte) e dell’anno (semina, coltivazione, raccolta, feste del raccolto). La mostra è organizzata dall’Associazione Culturale RicercArte di Alcamo e Associazione Patrimonio Rupestre di Matera, con il patrocinio del Comune di Matera, Regione Basilicata, APT Basilicata, Provincia di Matera,
GLI ARTISTI
VIVIANA ALLEGRETTI. CLAUDIA BOTTA. LAURA CARLODALATRI. SARA CERUTI.
ANSGAR EMMET. PAOLO MANZARI. NADIA MAZZEI
FRANCO MURRU. LINDA PAOLI. ZHANG WEI
Come arrivare
- letto 688 volte