New York Views
A cura di
Andrea Colombo
Partecipa
Lucio Forte
Fino a
Sabato, 1 Luglio, 2023 - 20:00
New York Views
Comunicato
Milano, Loreto. Martedì 27 Giugno si apre, presso iKonica Art Gallery, New York Views, mostra personale di Lucio Forte, incentrata su rappresentazioni pittoriche della città di New York.
Sono in esposizione una ventina di opere di piccole, medie e grandi dimensioni tra disegni a china, acquerelli, dipinti ad olio, digital art e stampe in tiratura limitata.
Vengono trattati vari temi, dal cinema, agli edifici storici e alle viste aeree sulla Grande Mela.
Questi cityscape dall'alto, mostrano come una parte della superficie terrestre, sia caratterizzata da una conformazione complessa ed estesa estremamente geometrica.
La mostra è aperta tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 20 fino a Sabato 1 Luglio.
Inaugurazione con rinfresco Martedì 27, ore 18:30-21:00.
Via Porpora 16/A, (MM Loreto).
Free entry.
info@ikonica.eu
info@lucioforte.com
Testo critico
Il progetto 'New York Views' nasce nel 2018 con un primo disegno a china rappresentante la Corte Suprema di New York (NY State Supreme Court).
L'immagine fu riprodotta partendo da uno shot frame del film Kramer contro Kramer, una vista dell'edificio, che apre la scena di un'udienza in cui sono coinvolti i protagonisti.
Altre opere ad olio, acquerello e china sono state tratte da altri film, quali The Warriors, Serpico, Motherless Brooklyn, Escape from New York o da fumetti, come la riproduzione ad acquerello di una copertina di The Amazing Spiderman che uscì nel Febbraio 1974.
Qui vediamo l'uomo ragno in acrobazia tra i grattacieli di Manhattan.
In ultimo sono in esposizione alcune viste aeree del 1955 e del 2020, realizzate ad olio ed acquerello.
In questi cityscape aerei di New York, vediamo articolazioni di volumi interconnessi, compenetranti, accatastati gli uni sugli altri, in tutta la loro complessità ed estensione.
Se accantoniamo il concetto di artificiale per un momento, possiamo pensare alla realizzazione delle città come naturale espressione di un essere naturale, l'uomo.
Una conformazione naturale, sulla superficie di un pianeta, caratterizzata da una tale complessità di geometrie euclidee, parallelepipedi, cilindri, cupole, reticoli, maglie ortogonali è forse una delle cose più incredibili che si possa trovare nell'Universo.
Lucio Forte 2023
Come arrivare
- letto 208 volte
categoria