Mostra d'arte "SALVIAMO LA TERRA" di Saverio MAGNO
A cura di
Fino a
Mostra d'arte "SALVIAMO LA TERRA" di Saverio MAGNO
Comunicato
Con il Ciclo “ Salviamo la terra” rappresento la sua distruzione dovuta alla negligenza, all’indifferenza e all’individualismo dell’essere umano.
Il Globo terrestre appare allora squarciato e la juta, improvvisamente rossa, ne sono le ferite.
Lo spago che avvolge e sottolinea l’opera sta a dire l’impossibilità del globo ,ormai legato, di sfuggire all’uomo che ne decide la sorte.
Un pacco postale in viaggio nella speranza che l’umanità lo riceva, percepisca il messaggio e fermi la distruzione della Terra
Orario: 10,00 – 12,00; 16,00 – 19,00, tutti giorni.
Mercoledì di luglio e agosto 10,00 – 12,00; 16,00 – 19,00; 21,00 - 23,00.
Sala del Palio di Acquaviva Picena (AP)
Via San Rocco 7
Saverio Magno
Teorico della Tridimensionalità Binoculare e della “NUOVA VISIONE SPAZIALE”, coltiva l'arte dal 1977.
Nel 1990 vince per riconosciuti meriti artistici la Medaglia Pico della Mirandola e nel 1991 la medaglia del Presidente della Repubblica Francesco Cossiga. Da quel punto in poi inizia un percorso in ascesa che lo impegna in eventi nazionali, internazionali e premi d'arte importanti.
Si interessano alla sua arte critici d'arte di nome e riviste ufficiali; entra pertanto in mensili e volumi della Mondadori Editore. Alla sua attività artistica viene dato ampio rilievo nel catalogo “Immagine E STRUTTURA “ a cura di Paolo Levi, presentando 20 nuovi artisti all’attenzione del pubblico (Mondadori), nel volume FENICE 2000 (Arte contemporanea Italiana), con la consulenza di Luciano Caramel, nel volume IL METAFORMISMO a cura di Giulia Sillato (Mondadori), nel volume L’ARTE e il TEMPO – CITTA’EXPO 2015 a cura di Giulia Sillato e Giammarco Puntelli (Mondadori) e nel Catalogo d’Arte Moderna – CAM, Mondadori.
Come arrivare
- letto 1220 volte