Liberare i sogni / Germana Salvini
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
Liberare i sogni / Germana Salvini
Comunicato
Liberare i sogni / Germana Salvini
Dal 8 al 22 Settembre 2021
a cura di Massimiliano Sbrana
Apertura al pubblico Mercoledi 8 Settembre 2021 ore 10,30
Inaugurazione Sabato 11 Settembre 2021 ore ore 18,00
Artisti presenti : Germana Salvini
Sede : GAMeC CentroArteModerna - Lungarno Mediceo,26 Pisa - www.centroartemoderna.com - tel. +39 3393961536 (Whatapps, Telegram. Signal)
____________________________________
Liberare i Sogni / Germana Salvini
Si inaugura ufficialmente Sabato 11 ( la mostra sarà aperta al pubblico da mercoledì 8 settembre pv) Settembre 2021 alle ore 18,00 presso gli spazi espositivi della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea CentroArteModerna di Pisa, a cura di Massimiliano Sbrana, sul Lungarno Mediceo al n.26, la mostra personale "Liberera i sogni" della poliedrica autrice toscana Germana Salvini.
Germana Salvini è nata a Monterotondo Marittimo in provincia di Grosseto e vive da molti anni alle pendici dei monti pisani, nel Comune di San Giuliano Terme. Da sempre appassionata di pittura ha frequentato l’Accademia Libera d’Arte a Pisa. Fin dal 1981 espone le sue opere in mostre personali e collettive. Dal 1984, per alcuni anni, svolge con passione anche l’attività di costumista e creatrice di pendenti e collane di squisita fattura. La sua pittura, inizialmente di stampo paesaggistico, lascia in seguito il passo alla figura ed in particolare ai volti, che disegna e dipinge con particolare intensità espressiva. Di eccezionale fattura i suoi pastelli, gessetti e carboncini, dove l’espressione dei suoi personaggi si traduce metaforicamente in racconto. Gli sguardi ed in particolar modo le rughe, segnale allegorico e nel contempo concreto e reale del trascorrere del tempo, dialogano con l’interlocutore conducendolo nel mondo onirico e fantastico dei personaggi lavoro della miniera, così come nel fantastico mondo del teatro. Teatro al quale Germana, da qualche tempo dedica molte delle sue opere. Tele e pannelli dai quali si affacciano personaggi del passato, uomini con baffi impomatati e con veletta e cappello. Tele trasformate in quinte teatrali dalle quali ogni personaggio emerge e recita con maestria la propria parte in attesa dell’applauso finale di un pubblico attento e mai come in questo caso coinvolto, al punto tale che molte figure sono rappresentate dai calchi che Germana trae dai corpi degli amici che lei sceglie per trasformarli in marionette e burattini delle proprie rappresentazioni e dove loro poi con ironia e compiacimento finiscono per riconoscersi. Una pittura, che si fa scultura e viceversa, in un gioco delle parti di storica e letteraria memoria, splendidamente sceneggiato e interpretato da questa artista poliedrica e geniale.
Altre informazioni prossimamente sul sito: www.centroartemoderna.com . Per appuntamenti tel + 393393961536(Whatapps, Telegram. Signal) O email: info@centroartemoderna.com
Le visite avverranno nelle migliori condizioni volte a tutelare la sicurezza di tutti, applicando le norme disposte dagli organi governativi. Sarà dunque possibile l’accesso alle sale ad un numero di visitatori (dotati di mascherine) tale da garantire il rispetto minimo delle distanze di sicurezza interpersonale.
La mostra proseguirà fino al 22 Settembre 2021. (ingresso libero). Orari: 10-12,30/16,30-19,00 (feriali); Apertura straordinaria Domenica 12 e 19 Settembre 2021 17,00-19,00 ; Chiuso Lunedì .
Ufficio stampa:
Massimiliano Sbrana
mobile +39 3393961536
e-mail mostre@centroartemoderna.com
______________________________________________________________
Si autorizza la pubblicare testi e immagini relativi alla mostra IN OGGETTO. Si dichiara che per le immagini e per i testi contenuti nel predetto comunicato non esistono VINCOLI SIAE NE' VINCOLI DI ALCUN TIPO.
_______________________________________________________________
Come arrivare
- letto 924 volte