LOBODILATTICE

LEGÀMI

Inaugura

Sabato, 29 Giugno, 2024 - 11:00

Presso

Ex BATTISTERO DELLA MANNA D’ORO di SPOLETO
Piazza del Duomo

A cura di

Guy Robertson

Partecipa

Luis Alberto Rodriguez e Afra Zamara

Fino a

Domenica, 15 Settembre, 2024 - 14:00

LEGÀMI

Comunicato

Mahler & LeWitt Studios e Fondazione Carla Fendi tornano a collaborare in un nuovo progetto per presentare il lavoro del pluripremiato fotografo americano di origine dominicana Luis Alberto Rodriguez, realizzato in collaborazione con la set designer italiana Afra Zamara.

Rodriguez e Zamara hanno sviluppato il progetto Legàmi nel 2023-24 durante il loro periodo di residenza a Spoleto presso i Mahler & LeWitt Studios, nell’ambito del programma triennale di residenze supportato dalla Fondazione Carla Fendi attraverso il Premio Carla Fendi 2021.

 

Dopo aver accolto la proposta di lavorare nel prezioso archivio dei costumi che Spoleto Festival dei Due Mondi ha recentemente costituito, Rodriguez e Zamara hanno selezionato costumi da opere e balletti storici, assemblandoli in modi inaspettati ed elaborati, per enfatizzare e valutare il modo in cui l'abito definisce l'identità. Catturando lo splendore e i dettagli dei costumi originali e inserendoli in nuove situazioni che si relazionano alla moda, Rodriguez, che si è formato come ballerino esibendosi in tutto il mondo prima di dedicarsi alla fotografia, presenta i suoi soggetti come entità ultraterrene con i costumi come surrogati del corpo. I movimenti di ogni modello – appesantiti o potenziati – adeguano la loro espressività alla capacità performativa dell'abito.

La mostra si svolge nell'Ex Chiesa di Santa Maria della Manna d'Oro, un battistero del XVII secolo in Piazza Duomo utilizzato dalla Fondazione Carla Fendi per progetti realizzati nell’ambito di Spoleto Festival dei Due Mondi, di cui è da tempo Main Partner.  Scenograficamente illuminata, l'installazione è concepita per creare un dialogo tra l'opera di Rodriguez e Zamara, i dipinti ad olio della chiesa e le composizioni figurative in altorilievo sul fonte battesimale.

La sinergia creata tra Mahler & LeWitt Studios, Fondazione Carla Fendi e Spoleto Festival dei Due Mondi mira a mettere in luce il talento artistico di Rodriguez e Zamara, protagonisti sempre più richiesti nel mondo dell’arte, della moda e del design, valorizzando al tempo stesso il grande lavoro di recupero, conservazione e catalogazione che il Festival ha compiuto in questi anni su un corpus di circa 3800 costumi. L’archivio è una narrazione della storia del teatro, della danza e dell’opera tra gli anni ’60 e gli anni 2000, e ne traccia le mutevoli evoluzioni avvenute in parallelo alla cultura e alla moda. I costumi, spesso realizzazioni dei più prestigiosi costumisti italiani e stranieri dell’epoca, costituiscono un patrimonio di grandissimo valore culturale che completa il ricordo e la testimonianza di alcuni storici eventi di Spoleto Festival dei Due Mondi.

Come afferma Maria Teresa Venturini Fendi, Presidente della Fondazione Carla Fendi “...i lavori di Luis Alberto Rodriguez nella mostra curata da Guy Robertson sono totem animati, entità di culto soprannaturali, mitiche, arcaiche e contemporanee alle quali ci si sente indissolubilmente legati”.

Come arrivare

categoria