LOBODILATTICE

INAUGURAZIONE 9° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI DEPURATORI

Inaugura

Sabato, 27 Maggio, 2023 - 10:30

Presso

MAF-MUSEO ACQUA FRANCA - DEPURATORE DI MILANO NOSEDO
VIA SAN DIONIGI 90

A cura di

ARTE DA MANGIARE MANGIARE ARTE

Partecipa

Fra gli artisti presenti con le installazioni dedicate al tema dal “Fango nasce...”: Maria Teresa Bolis, Michelle Campanale, Silvia Capiluppi, DaDe, Daniela Gorla; Gruppo VOP; Anna Mainardi, Carlo Malandra, Giuseppe Prenzato, Roberto Ramirez Anchique, topylabrys, Micaela Tornaghi, Michele Tria. Inoltre, saranno visitabili le installazioni realizzate al MAF Nosedo nelle edizioni precedenti degli artisti: Isabella Angelantoni, BOBOEEM, Caterina Borruso, Paolo Carnevale, Marco Esteban Cavallaro, Margherita Cavallo, Federico Delrosso, Giovanni De Lucchi, Li Ding, Nazanin Farahbod, Emanuela Favarato, Patricia Fraser, Fabio Fondacci e Elena Cella, Michele Giacobino, Vito Giacummo, Elmar Giacummo, Vito Giacummo, GICO, Daniela Gorla, Francesco Lasalandra, Marialisa Leone, Abele Malpiedi, Lorenzo Marini, Leonardo Memeo, Paolo Puddu, Jonathan Rofriguez, Etta Rossi, Hanibal Salvaro, Stefano Soddu, Franz Stahler, Denis Volpiana.

Fino a

Domenica, 28 Maggio, 2023 - 13:00

INAUGURAZIONE 9° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI DEPURATORI

Comunicato

rte da mangiare mangiare Arte e MAF – Museo Acqua Franca

in collaborazione con MM Spa, presentano:

 

 

9° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI DEPURATORI
20° ANNIVERSARIO DEL DEPURATORE DI MILANO NOSEDO

 

27 - 28 maggio 2023 ore 11.00 Depuratore di Milano Nosedo, via S. Dionigi 90, Milano

“dal fango nasce...”

Il celebre appuntamento internazionale fra arte e scienza ideato da Arte da mangiare mangiare Arte si terrà sabato 27 e domenica 28 maggio presso il Depuratore di Milano Nosedo.

Il tema di questa edizione “Dal fango nasce...” si riallaccia a quella dello scorso anno e la rafforza arricchendola di nuove indagini creative.

La giornata di sabato 27 maggio sarà dedicata ai temi d’arte, cultura e territorio con un intervento istituzionale al mattino alle ore 11.00 che inaugurerà il Festival e le sue mostre con la partecipazione di rappresentanti della Regione Lombardia, Comune di Milano e Corpo Consolare di Milano e Lombardia.

Inaugurazione del Festival con: Elena Grandi, Assessora all’Ambiente e Verde; Diana De Marchi, Presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano e Consigliera delegata al lavoro e politiche sociali della città metropolitana di Milano; Luca Costamagna, Presidente della Commissione Cultura del Comune di Milano; Natale Carapellese, Presidente Municipio 5; Luisa Maria Gerosa, Assessore alle Politiche Sociali, Educazione e Istruzione, Cultura e Biblioteche, Politiche della salute del Municipio 5; Caterina Misiti, Presidente Commissione Cultura del Municipio 5; Simone Dragone, Presidente di MM; Andrea Aliscioni, Direttore del Servizio Idrico Integrato MM; Vincenzo de Vera, Presidente Arte da mangiare mangiare Arte; Ornella Piluso, Fondatrice e Direttore artistico di Arte da mangiare mangiare Arte e del MAF -Museo Acqua Franca; Monica Scardecchia, Curatrice di Arte da mangiare mangiare Arte e del MAF-Museo Acqua Franca.

Alle ore 13:00 si terrà un catering offerto da MM.

Come di consueto, il pomeriggio alle ore 14.30 sarà animato da un dibattito d’arte con il coinvolgimento di artisti, storici e critici dell’arte che si confronteranno sul tema della mostra “Dal fango nasce...”. Fra i relatori presenti: Ornella Piluso, Direttore Artistico del MAF – Museo Acqua Franca; Monica Scardecchia, Curatrice di Arte da mangiare mangiare Arte e del MAF -Museo Acqua Franca; Gaetano Delli Santi, poeta e scrittore; Rolando Bellini, storico e critico dell’arte; Maria Olga Caterina Greco, storica dell’arte; Geremia Renzi, artista di Accademia Nomade; Michele Sebregondi di Terra Rinata; Stefano Soddu, artista; Giuseppe Oreste Pozzi, Professore. L’incontro sarà coordinato da Vincenzo de Vera, Presidente di Arte da mangiare mangiare Arte. 

Nel corso della giornata circa 30 artisti attraverso performance, realizzazioni di opere d’arte dal vivo, grandi installazioni nel verde ispirate al tema dell’edizione “Dal fango nasce...” accompagneranno il pubblico alla scoperta degli artisti che dal 2011 a oggi hanno sposato la mission di Arte da mangiare mangiare Arte e MAF di introdurre l’arte contemporanea e la sperimentazione artistica negli impianti di depurazione. Anche in questa occasione non mancheranno visite guidate alle mostre e all’impianto di depurazione.

La mattina di domenica 28 maggio il Festival prosegue con la visita alle installazioni, performance e visite tecniche su prenotazione all’impianto di depurazione.

Il Festival Internazionale dei Depuratori nasce nel 2015 da un progetto di Ornella Piluso, fondatrice e direttore artistico dell’Associazione culturale e Movimento di pensiero Arte da mangiare mangiare Arte. La manifestazione si propone di presentare i Depuratori come luoghi emblematici di una nuova coscienza e prospettiva, necessarie per guardare alle sfide attuali in campo ambientale e sociale con sguardo e mente “depurati”. Il veicolo scelto per attuare questa depurazione di sguardo è il linguaggio universale dell'arte e della cultura, che riesce a raggiungere il cuore di questi temi e a sensibilizzare il pubblico.

Il Festival si configura dunque come un momento di confronto sulle più urgenti tematiche ambientali - come quelle della depurazione, del risparmio energetico, dell’economia circolare e del benessere universale - affrontate attraverso una chiave ludica e multidisciplinare.

Un approccio nuovo per scoprire l’eccellenza tecnologica del ciclo idrico della città gestito da MM Spa attraverso il linguaggio dell’arte con gli artisti del MAF – Museo Acqua Franca.

Per INFO e PRENOTAZIONE DELLE VISITE info@artedamangiare.it;
cami@mmspa.eu

CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL:

www.artedamangiare.it www.centraleacquamilano.it

INFO:

info@artedamangiare.it

340 3406871 cami@mmspa.eu

Festival Internazionale dei Depuratori e MAF sono format ideati e depositati da Ornella Piluso per Arte da mangiare mangiare Arte.
Direzione artistica: Ornella Piluso
Curatore d’arte: Monica Scardecchia

Segreteria: Elisa Garbellini

 
 
 

 

Come arrivare

categoria