LOBODILATTICE

GENIUS LOCI: LO SPIRITO DEL LUOGO E DEL TEMPO

Inaugura

Venerdì, 14 Luglio, 2023 - 18:15

Presso

VILLA PRIVATA
STRADA SANTA CATERINA

A cura di

DORES SACQUEGNA

Partecipa

Nena Cirkovic, Gen Doy, Philine-Johanna Kempf, Elisabeth Jankowski, Jane Toby, Dena Haden, Dorothea Marcus, Allison McElroy, Maeve Maurer, Anthony Kyle Rotelli, Elizabeth Sher, Adriano D’Ostuni, Ka Corona, Monica Lisi, Claudio Longo, Sian Price, Claudio Rizzo, Massimo Ruiu, Salvatore Sava, Fernando Spano.

Fino a

Martedì, 25 Luglio, 2023 - 19:30

GENIUS LOCI: LO SPIRITO DEL LUOGO E DEL TEMPO

Comunicato

Inizia il 14 luglio 2023 il secondo e ultimo appuntamento estivo di Baroque Blue Ionian Se-Art Residency dal titolo Genius Loci: lo spirito del luogo e del tempo, la residenza artistica curata da Dores Sacquegna e organizzata da Primo Piano LivinGallery e che mette in dialogo il territorio salentino con culture diverse, trasmettendo un senso comune di appartenenza alla Madre Terra. Un viaggio archetipico nel Patrimonio Culturale del Salento e del suo Genius Loci, tra natura e architettura, tra archeologia e arte contemporanea, tra narrazione e spirito di avventura. In residenza a Santa Caterina di Nardò, undici artisti, registi, poeti e performer internazionali: Nena Cirkovic, artista serba residente in Austria, Gen Doy dal Regno Unito, le artiste tedesche Philine-Johanna Kempf e Elisabeth Jankowski (Italiana di adozione) e gli americani Jane Toby, Dena Haden, Dorothea Marcus, Allison McElroy, Maeve Maurer, Anthony Kyle Rotelli, Elizabeth Sher in dialogo con i loro colleghi pugliesi Adriano D’Ostuni, Ka Corona, Monica Lisi, Claudio Longo, Sian Price, Claudio Rizzo, Massimo Ruiu, Salvatore Sava, Fernando Spano.

Il Genius Loci o lo spirito del luogo, era una entità spirituale che fungeva da tramite tra le potenze spirituali e l’uomo. Esso abitava uno specifico territorio con lo scopo di proteggerlo e rappresentarlo, facendo sì che si mantenessero al suo interno armonia ed equilibrio. Il mondo moderno lo ha dimenticato, rilegandolo tra le leggende popolari e il rapporto Uomo-Natura-Dio è andato perduto. Il compito degli artisti è quello di collaborare con il Genius Loci esplorando e lasciandosi ispirare da alcuni luoghi mitici ubicati tra versante ionico e adriatico del Salento. Si parte con la storia dell’umanità, sulle orme dell’Uomo Uluzziano nel Parco di Porto Selvaggio, per poi proseguire a Giurdignano (giardini megalitico) e Giuggianello ( giardino delle ninfe e dei fanciulli ai Massi della Vecchia). Un tuffo nel passato con connessioni all'Albero della Vita a Otranto e lo sguardo rivolto agli affreschi dell’Apocalisse nella Basilica di Santa Caterina a Galatina per poi, approdere a Castro, come Enea contemporanei.

Un viaggio nel passato tra luce e oscurità, tra realtà e immaginario e un ritorno al presente con la creazione site-specific e site-inspired di opere di Land Art, installazioni multimediali e composizioni artistico-poetiche connesse ad una simbologia profonda e universale con l’anima dei luoghi.  Un happening artistico che li vedrà flâneur, pionieri, emigranti, pellegrini, esploratori e che termina il 25 luglio dalle ore 19:30 con  un programma coinvolgente per artisti e pubblico. La serata inizia con la presentazione del progetto, degli artisti e delle loro opere live ma anche con video proiezioni nel giardino della villa a Santa Caterina.  Alle 20:30 inizia la cerimonia rituale e partecipativa, dedicata al Genius Loci con "Il luogo svelato" a cura dell’attrice e performer Paola Crisostomo, seguita dalle "Vibrazioni del soffio percussivo: il suono svelato" con il musicista Alberto “Nick” Bolettieri per terminare, infine, a notte fonda con altre incursioni sonore di amici e musicisti locali. Welcome Drink e ingresso libero.

La mission di Primo Piano è quella di promuovere il lavoro degli artisti, con una varietà di stimoli creativi, affinché possano concepire nuovi progetti o approfondire pratiche creative già consolidate.
Info e location evento: SP129,120 Nardò (Lecce)
primopianogallery@gmail.com | +39 349 37 20 659

https://primopianospecialprojects.com/2023/07/10/genius-loci-the-spirit-of-the-place-and-the-time/

Come arrivare

categoria