Ersilia Sarrecchia Colpevoli di innocenza Storie di Inquisizione, streghe e sortilegi
A cura di
Partecipa
Fino a
Ersilia Sarrecchia Colpevoli di innocenza Storie di Inquisizione, streghe e sortilegi
Comunicato
In occasione del Festival della Filosofia edizione 2018, il cui tema è La Verità, Ersilia Sarrecchia espone un progetto ispirato a tre donne vissute durante il periodo dell'Inquisizione.
Intento della mostra è quello di costruire un'ambientazione in cui narrare, attraverso dipinti, disegni, fotografie, oggetti, libri antichi, le storie di queste figure femminili vissute nella Modena del '500, considerate streghe e, come tali, processate e condannate al rogo. Se la verità è "rispondenza piena e assoluta della realtà effettiva", l'artista intende restituire un'immagine più realistica delle donne in causa, la cui colpa può essere quella di aver avuto particolari sensibilità, commesso atti non comprensibili dalla società dell'epoca, o semplicemente di esser nate con i capelli rossi.
L’esposizione vedrà il contributo installativo della flower designer Giulia Marenzi che attraverso composizioni di erbe aromatiche e officinali sarà parte del percorso narrativo.
Ersilia Sarrecchia nasce a Latina, vive e lavora a Modena. Diplomata con lode in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, espone in mostre personali e collettive e in fiere di settore in Italia e all’estero. L’attività artistica spazia dalla pittura alla fotografia e la lavorazione della ceramica. Tra i temi più ricorrenti nella sua ricerca artistica troviamo il mondo femminile e quello della natura.
Come arrivare
- letto 1482 volte