Entro domani
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
Entro domani
Comunicato
Martedì 29 settembre 2020, alle ore 18:00, in via Mezzocannone 31, a Napoli, presso la Galleria Anywhere si inaugura la mostra Entro domani dell’artista livornese Jacopo Dimastrogiovanni.
Le otto opere che compongono la personale, ideata e progettata da Armando Minopoli, con la cura scientifica di Vincenzo Restelli, tutte su tela, ritraggono altrettanti volti dai lineamenti sfioriti, soffocati; donne e uomini, passati o forse a noi contemporanei, dei quali ci resta una “visione” alterata che Dimastrogiovanni, senza compiacimenti stilistici, senza indugi descrittivi, prova a ricostruire. La mostra sarà visitabile fino al 3 novembre dal lunedì al venerdì su appuntamento.
<<In un processo di destrutturazione artistica, Jacopo Dimastrogiovanni indaga le vie dell'inconscio, nel tentativo di gettar luce sulla parte più intima dell'Io. Tra ineffabilità e revelatio, in un percorso di circolarità ermeneutica, l'Io si scopre e si nasconde dietro la caligine delle sovrastrutture quotidiane. Dalla e nella deformazione della maschera del “vivere”, traspare la natura del vero Sé: ogni aspetto sensibile non è altro che apparizione del non-apparente Io. Ogni volto deformato illumina le verità nascoste dell'Io interiore, nella dimensione kairologica del “qui e ora”. È lì, in quella frattura sovratemporale del Kairos, in quell’attimo speciale e propizio, tra l’Io manifesto e l’Io nascosto, che si apre la possibilità di cogliere l’identità più propria dell’essere di ogni uomo>>. Dal testo di Vincenzo Restelli.
Entro domani è la prima mostra personale a Napoli dell’artista trentino d’adozione che, dal primo all’otto ottobre, sarà ancora presente in Campania, al Castello Angioino Aragonese di Agropoli, come vincitore di Art Residence edizione 2019 nell’ambito di Artkeys Prize.
Jacopo Dimastrogiovanni è nato a Livorno nel 1981, vive e lavora a Trento. Dopo gli studi tiene la sua prima mostra personale, Praesentiae, nel 2009, al Palazzo delle Maestranze di Ronciglione. L’anno seguente espone a Firenze Maschere nude, negli spazi di Palazzo Gianfigliazzi e nel 2011 è invitato da Vittorio Sgarbi al Padiglione Italia della 54° Esposizione Internazionale d'Arte Biennale di Venezia, presso Palazzo delle Esposizioni, a Torino. Nel 2013 è presente con un’opera al Museo MART di Rovereto per la mostra In risonanza - Istantanee di creatività nel cervello e alla Molesworth Gallery di Dublino per la mostra Voltus, Contemporary portraiture. Tiene, inoltre, dal 2015 le personali presso Palazzo Da Schio, a Vicenza e Villa Vertua, a Nova Milanese e partecipa, tra le altre, alle mostre collettive: Afterselfie - beyond masks, al St James Cavalier Centre for Creativity di La Valletta; Darkkammer, a Cagliari presso l’Exmà; Convino, alla Galleria Anywhere di Napoli; Camere delle Meraviglie, a Verona da Isolo 17 Gallery. A settembre 2020 l’artista è presente a Biella, da Zaion Gallery, con la mostra personale Iniuria, a cura di Zaira Beretta.
Come arrivare
- letto 866 volte