I colori della vita - IO dico NO alla violenza II edizione
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
I colori della vita - IO dico NO alla violenza II edizione
Comunicato
Nella storica cornice del Castello De Falconibus di Pulsano si svolgerà la rassegna internazionale d’Arte “I colori della Vita – IO dico NO alla violenza” II edizione, organizzata dalla Precis Arte.
Le opere degli Artisti saranno esposte presso il piano terra del Castello già dall’11 aprile 2018 e sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni fino al 18 aprile dalle 18.00 alle 20.00 .
L’evento sarà ufficialmente inaugurato sabato 14 aprile 2018 alle ore 18.00 con un convegno sulla violenza di genere che vedrà come moderatore il giornalista Leo Spalluto e gli interventi del noto criminologo Alessandro Meluzzi, del critico d’Arte Francesco Urso, del direttore artistico Vincenzo Massimillo e del curatore della mostra Lucia La Sorsa.
Il prof. Alessandro Meluzzi oltre ad essere un notissimo volto della TV nazionale è un medico psichiatra, psicoterapeuta e criminologo. Autore di oltre duecento pubblicazioni scientifiche e di più di venti monografie in materia psicologica, psicoterapeutica, psichiatrica e antropologico-filosofica.
Ha collaborato con i quotidiani: L’Unità, La Stampa – Stampa Sera, Il Carlino Nazione Giorno – Quotidiano Nazionale, Libero, Il Giornale, Corriere dell’Umbria, Italia Oggi, Cronaca Qui; con i settimanali: Gente, Visto, Vero, VeroTV. Autore televisivo e collaboratore di servizi su programmi nazionali ed esteri. Attualmente collaboratore permanente di Quarto Grado – Rete4 Mediaset; Uno Mattina, Storie Vere – Rai1; A torto o ragione, Verdetto finale – Rai1. Ha collaborato stabilmente con Domenica In – Rai 1; Mattino Cinque, Pomeriggio Cinque, Domenica Live – Canale5, Italia Sul Due – Rai 2; Medicine a confronto, Rete 4; Iceberg, TeleLombardia.
Il prof. Francesco Urso, critico d’Arte, relazionerà con la sua consueta competenza sulle opere degli Artisti selezionati.
Lucia La Sorsa, curatore della mostra e responsabile della Precis Arte, scrive: “L’arte ieri come oggi racconta, comunica il benessere cosi come il malessere di una società. L'arte apre ad una visione più diretta e critica della realtà. Gli artisti si fanno cronisti del loro tempo e fermano su tela immagini di vicende viste o vissute. I colori della vita in tutte le sue espressioni belle o brutte che siano guidano la mano dell'artista che con tecnica e perizia bloccano le emozioni in un fotogramma dal quale si viene rapiti. I colori della vita diventano un grido contro quegli avvenimenti che tanto oggi turbano le nostre coscienze e violentano le nostre esistenze... “
Sono 41 gli Artisti selezionati per questo evento, artisti provenienti da tutta l’Italia che esporranno le loro opere nelle suggestive sale del Castello De Falconibus:
Maggiori informazioni saranno presenti sul sito web della Precis Arte www.precisarte.jimdo.com e su facebook al seguente link www.facebook.com/precisarte.
- letto 707 volte