Collezione di classe. L'arte contemporanea entra a scuola | Eventi aperti al pubblico
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
Collezione di classe. L'arte contemporanea entra a scuola | Eventi aperti al pubblico
Comunicato
Il 12 dicembre si terrà il primo dei due eventi organizzati da Collezione Di Classe, il progetto della Fondazione Pastificio Cerere che promuove l'educazione nelle scuole attraverso l'arte contemporanea, ideato e curato da Marcello Smarrelli insieme a Claudia Cavalieri ed Emanuela Pigliacelli. Si tratta di un processo a lungo termine con l'obiettivo di dotare gli istituti scolastici di una collezione di arte contemporanea permanente.
Oltre a contribuire alla riqualificazione degli ambienti scolastici, Collezione Di Classe intende attuare un processo rigenerativo sul tessuto urbano dei quartieri coinvolti, proprio a partire dalla scuola, trasformandola in un presidio culturale e sociale aperto a tutta la cittadinanza.
In quest’ottica giovedì 12 è in programma l'evento, aperto a tutti gli studenti dell’Istituto “Piaget-Diaz” e a tutti gli interessati: Riabitare e ricostruire lo spazio comune. Si tratta di una lezione aperta di Nasrin Mohiti Asli, architetto del collettivo orizzontale, durante la quale verranno presentate nuove e diverse modalità di azione nello spazio pubblico. Gli spazi collettivi sono la dimensione che viviamo quotidianamente come cittadini, è possibile riattivarli? L’obiettivo del collettivo di architetti è proprio creare delle azioni e dei processi con cui riabitare gli spazi comuni, creare un immaginario collettivo, stimolare emozioni, riflessioni, abitudini e comportamenti, promuovendo l’interazione e il coinvolgimento degli abitanti nella libertà di ridefinire l’uso e la configurazione dello spazio.
INFO
giovedì 12 dicembre ore 16.00 - Riabitare e ricostruire lo spazio comune | Lezione aperta tenuta da Nasrin Mohiti Asli di orizzontale | Teatro Istituto Piaget-Diaz, sede via Diana 35, Roma
Ingresso libero su prenotazione
EventBrite https://www.eventbrite.it/e/biglietti-riabitare-e-ricostruire-lo-spazio-comune-orizzontale-83769808753
06.45422960, info@pastificiocerere.it
- letto 791 volte