CATALOGO SARTORI d'arte moderna e contemporanea 2018
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
CATALOGO SARTORI d'arte moderna e contemporanea 2018
Comunicato
Luogo: Chiesa Madonna della Vittoria - Mantova (Via Fernelli, angolo Via Monteverdi)
Data: Domenica 4 febbraio 2018, ore 11.00
Relatori: curatrice Arianna Sartori, storico e critico d’arte Renzo Margonari
Presentazione con il Patrocinio di: Comune di Mantova
Presentazione organizzata da: Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani
Volume: CATALOGO SARTORI d'arte moderna e contemporanea 2018. 259 artisti, formato 30,5x21,5 cm. - pp. 272 con 706 illustrazioni a colori. € 70,00.
Editore: ARCHIVIO SARTORI EDITORE, Mantova.
Info: tel. 0376.324260 – info@ariannasartori.191.it
Premessa
Portiamo avanti ormai da diversi anni il nostro progetto di diffusione dell’arte italiana, così con nostra soddisfazione, il Catalogo Sartori d’Arte Moderna e Contemporanea, è giunto alla quinta edizione.
Siamo davvero convinti che l’Italia sia un’incredibile fucina di talenti artistici, moltissimi i nomi degli artisti, pittori, scultori, ceramisti e incisori che praticano la loro arte in un ambito davvero arduo e molto impegnativo, difficile emergere, difficile farsi notare, difficile essere innovativi, difficile vivere di arte, e tutto questo, oggi, è ancora più complesso e complicato dalla crisi non solo economica, ma anche culturale che pare senza fine.
Ai nomi degli artisti confermati e dichiarati Maestri già nei decenni scorsi, continuamente se ne affiancano altri che grazie alla loro ispirazione riescono a esprimersi al meglio, producendo opere davvero intriganti, riuscendo, nonostante le difficoltà su citate, a coinvolgere galleristi, critici d’arte e, soprattutto, un buon numero di attenti appassionati e collezionisti.
A tutti questi attori dell’arte, proponiamo il Catalogo Sartori d’Arte Moderna e Contemporanea come puro strumento di lavoro, come fonte al fine di poter migliorare e o confermare le conoscenze del panorama artistico contemporaneo italiano.
Consapevoli che internet con i suoi numerosi motori di ricerca, aprendo orizzonti infiniti, metta a disposizione informazioni veloci e aggiornate, siamo assolutamente conviti che il “libro cartaceo” confermi la propria valenza prioritaria anche oggi, per la qualità della lettura che consente un’attenzione maggiore da parte di chi legge o sfoglia, un oggetto che per la sua fisicità, lascia un’impronta, una traccia di sé concreta nel tempo e non epifanica.
La prima fase della nostra ricerca è stata la scelta dei nomi degli artisti da invitare, quindi la “raccolta dei dati”, ossia l’insieme di quelle informazioni disponibili relative al nostro progetto, le biografie, i curricoli relativi alle diverse attività artistiche, le immagini, i testi critici, l’indicazione dei contatti, gli indirizzi, i numeri telefonici, le mail e i siti internet.
L’entusiasta risposta degli artisti che hanno aderito al nostro invito e che ci hanno messo a disposizione tutto il copioso materiale, ci ha trovato pronti a disporre e ordinare le informazioni ricevute, selezionandole con metodo, per arrivare alla stesura definitiva del volume che si è completata con la migliore riproduzione possibile delle numerosissime opere raffigurate.
In questa edizione proponiamo duecentocinquantanove schede dedicate ad altrettanti artisti che operano su tutto il territorio nazionale. E poiché crediamo che, solo aprendo a tutte le possibili correnti artistiche, si possa avere davvero il termometro di quale sia il tessuto artistico italiano, così ancora una volta, abbiamo inserito artisti che percorrono strade e ricerche le più diverse.
Per concludere, è grazie alla nostra esperienza ormai quarantennale di editori e galleristi, al nostro lavoro e soprattutto alla genialità degli artisti, che è nato il Catalogo Sartori d’Arte Moderna e Contemporanea 2018, che sottoponiamo all’attenzione del Lettore.
Arianna Sartori
Come arrivare
- letto 1711 volte