Bari, Pinacoteca Metropolitana "Corrado Giaquinto ultimo matinée " Arte e Musica"
Inaugura
Presso
A cura di
Fino a
Bari, Pinacoteca Metropolitana "Corrado Giaquinto ultimo matinée " Arte e Musica"
Comunicato
Bari, Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”
ARTE E MUSICA XV edizione
16 dicembre 2018 – 17 febbraio 2019
Sacro e profano in quattro appuntamenti di arte e musica
DOMENICA 17 febbraio
ultimo appuntamento “Arte e Musica”
domenica 17 febbraio 2019 ore 10:15
Conversazione d’arte La Mandolinata di Giuseppe Bonito (Giacomo Lanzilotta).
Concerto musicale Parientes (trio Peppe Servillo – Javier Girotto – Natalio Mangalavite)
Ingresso libero.
E' consigliabile essere molto puntuali - meglio anticipare - in quanto, per motivi di sicurezza, raggiunto il numero massimo delle presenze non sarà consentito accedere al museo.
Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”
Via Spalato, 19/Lungomare Nazario Sauro, 27 (IV piano) 70121 Bari
infotel: 080/5412420
www.pinacotecabari.it
pincorradogiaquinto@gmail.com
pinacoteca@cittametropolitana.ba.it
Alla Pinacoteca metropolitana di Bari si può arrivare in treno (dalla stazione 10/15 minuti a piedi), in aereo (30 minuti per giungere in centro città col taxi o col terminal), pullmann provenienti da varie destinazioni. Diversi autobus cittadini si fermano dinanzi all’ex Palazzo della Provincia.
Se si giunge in auto, è consigliabile lasciare la vettura nel grande parcheggio comunale “Pane e Pomodoro”, ubicato nel tratto sud del Lungomare, e di lì prendere la navetta B, che si ferma all’altezza del Palazzo della Regione, distante pochi metri dal Palazzo dell’ex Provincia dove, al IV piano, ha sede la Pinacoteca. Il parcheggio per 24 h e la navetta costano € 1,00.
Come arrivare
- letto 1161 volte