Arte Donna
A cura di
Partecipa
Fino a
Arte Donna
Comunicato
COMUNICATO STAMPA
Mostra collettiva: “Arte Donna”
Organizzatori: Art Director Angela Fagu
Inaugurazione Mostra: Venerdì 8 Marzo 2019 ore 19:00
Durata Mostra: 8 Marzo – 1 Aprile 2019
Luogo: Galleria360 Via il Prato 11r Firenze
Sito web: www.galleria360.it Shop-online: http://shop.galleria360.it/
Email: info@galleria360.it Tel. +39 0552399570
Orario apertura: da Lunedì a Venerdì compresi dalle 10:00 -13:00 e dalle 15.00-19.00. Sabato e Domenica chiuso
Ingresso libero
"Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina: essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo, sono i libri, le arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutrono il mondo." (William Shakespeare)
In occasione della “Giornata Internazionale della Donna”, la Galleria360 organizza una mostra dal titolo “Arte Donna”, volta ad incentivare la conoscenza delle varie espressioni artistiche femminili e a celebrare il binomio Donna ed Arte.
L’Inaugurazione avrà luogo Venerdì 8 Marzo 2019, alle ore 19.00, in via il Prato 11r, Firenze. Durante la serata inoltre sarà offerto un cocktail di benvenuto mentre musicisti jazz suoneranno dal vivo, animando la serata e creando un felice connubio tra Arte e Musica.
Nel corso dei secoli la figura femminile è stata eletta da numerosi artisti a Musa ispiratrice o a soggetto prediletto assumendo connotazioni e ruoli sempre differenti: dal mito della donna “madre-terra” alla donna “angelicata”, da incarnazione simbolica dell’Amore e della forza motrice della natura umana, vista nella sua dualità, a “femme fatale”, che con il suo fascino sensuale soggioga l’uomo annientandolo. Costretta per secoli entro la cortina di diffidenza di una dominante cultura tutta al maschile, che l’ha relegata prima ad icona passiva della bellezza e poi al ruolo di madre-moglie e procreatrice, la donna oggi ha rivendicato con tenacia un ruolo da protagonista. Forti, coraggiose e spesso contro corrente, gli ultimi anni hanno visto le donne imporsi e conquistare i riflettori in ogni campo. Una rivoluzione al femminile di cui sicuramente è stata complice una rinnovata consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità e capacità.Inizio moduloFine modulo
Le opere delle artiste Jessie I. Banaszak, Patricia Noemi Queiruga, Kayo Sato, Tove S. Hellerud ci guidano dunque in una narrazione a più voci e, dalla duplice valenza intima ed universale. Si tratta di frammenti di racconti capaci di far irrompere nell’arte lo spessore e la complessità della vita, da un punto di osservazione privilegiato: quello della donna. “Arte Donna” costituisce un invito alla consapevolezza dell’esistenza di mondi differenti ed ambisce a creare un punto di svolta e cominciamento di un'azione artistica di promozione del cambiamento e, al tempo stesso, della presa di coscienza sulla condizione femminile. Si tratta di temi importanti, ancora oggi sfuggenti per gran parte delle persone, comprese per le stesse protagoniste, ovvero le donne, su cui mostre come "Arte Donna" invitano a riflettere.
Virginia Bazzechi Ganucci Cancellieri
Come arrivare
- letto 987 volte