LOBODILATTICE

Archivio Sentimentale | Anna Rosati

Inaugura

Venerdì, 6 Dicembre, 2024 - 17:30

Presso

Spazio Lavì!City
Via Sant'Apollonia 19

A cura di

Azzurra Immediato

Partecipa

Anna Rosati

Fino a

Sabato, 21 Dicembre, 2024 - 19:30

Archivio Sentimentale | Anna Rosati

Comunicato

Anna Rosati

Titolo: Archivio sentimentale

a cura di:  Azzurra Immediato

 

Lavì! City

www.spaziolavi.it

Bologna, Via Sant'Apollonia, 19/A

dal 6 al 21 dicembre 2024

inaugurazione venerdì 6 dicembre, ore 17,30

orario: dal lunedì al sabato dalle 17,30 alle 19,30

 

 

 

Cos’è, davvero, un archivio sentimentale? Come nasce? Come si scopre ed attraversa? Tramite il dischiudersi di una silenziosa esplorazione, in cui l’immagine fotografica si propone quale abbecedario e guida di scoperta, sguardo che conduce alla trasposizione di una memoria soggettiva in un giaciglio mnemonico che accoglie ed abbraccia, scardinando i limiti personali per farsi legame condiviso. Un percorso che Lavì! City, scrigno custode di arte, propone non come mero incontro con un progetto fotografico, ma un dialogo poetico tra il visibile e l’invisibile, tra la memoria e l’effimero. La Rosati, partendo dalle sue amate terre marchigiane, luogo natio di suo padre e che, da anni, sta ricostruendo secondo una trama fotografica, crea un tessuto narrativo intriso di suggestioni che si snodano tra il passato e il presente, tra la concretezza del paesaggio e la sua evanescente trasfigurazione. Le opere, che si fanno architettura site specific per la galleria, non si limitano a rappresentare una realtà fenomenica, diventano frammenti di un diario visivo che trascende il tempo lineare per immergersi in una dimensione ciclica, fluida, simile a quella del sogno. (Azzurra Immediato)

 

Anna Rosati, visual artist e graphic designer, vive e lavora a Bologna. È laureata in Cinematografia al DAMS - UniBo dove ha inoltre conseguito due titoli Accademici di Alta Formazione ‘Docente e carcere’, ‘Educazione estetica per la fruizione delle Arti e dei Musei’. Per molti anni si occupa di reportage seguendo progetti di cooperazione internazionale in vari Paesi, è stata a lungo collaboratrice di Fulvio Roiter. Poi nel 2013 dà vita al laboratorio fotografico ‘RI-prendere, progetti di arte e fotografia’, condotto presso Istituto Penale Minorile Siciliani di Bologna e in seguito al Montecatone Rehabilitation Institute di Imola. Sue opere fanno parte di collezioni private e sono pubblicate in cataloghi d’arte e magazine internazionali. Nella sua ricerca si occupa di temi antropologici, sociali, concettuali. È specializzata nella fotografia Fine Art e di documentazione. Sue mostre personali sono state ospitate in sedi prestigiose in Italia e all’estero. Molti dei suoi progetti sono stati premiati ed esposti nell’ambito di importanti Concorsi Internazionali di Fotografia. Nel 2023 ha ideato il ‘Premio LILT (Lega Italiana Lotta Tumori) per la Fotografia Contemporanea’ di cui è ideatrice e direttrice artistica. (www.rosatistudio.it)

 

 

Catalogo della mostra in galleria

Come arrivare

categoria