AFTER SCHOOL - Ruggero Baragliu, Samuele Pigliapochi, Angelo Spatola
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
AFTER SCHOOL - Ruggero Baragliu, Samuele Pigliapochi, Angelo Spatola
Comunicato
In un piccolo spazio indipendente in via Lancia a Torino, città di riferimento per l’arte contemporanea nazionale, verrà inaugurata il 22 Settembre la mostra “After School”.
Ruggero Baragliu, Samuele Pigliapochi e Angelo Spatola provengono tutti dall’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e insieme hanno concepito e organizzato questa piccola mostra collettiva. Appena due opere a testa, con le quali riescono a dare luce, forma e colore ad un asettico spazio bianco. Tre visioni diverse dell’arte, tre percorsi paralleli, tre poetiche differenti, riunite sotto lo stesso tetto, dove ai colori in continuo mutamento, che si sovrappongono e si moltiplicano delle opere di Baragliu , si affiancano le tele quasi in monocromia di Pigliapochi e ancora le frantumazioni di Spatola. Il filo conduttore fra i tre giovani artisti è sicuramente lo studio dell’immagine come mezzo per la creazione di opere d’arte, il soggetto diventa l’oggetto e materia per la creazione, attraverso spaccature, tagli, rotture, divisioni e sovrapposizioni i tre artisti, ottengono visioni totalmente inedite e deformate della realtà. Se in un caso il risultato è raggiunto per mezzo del colore, in un altro con la geometrizzazione o ancora tramite le sovrapposizioni di piani e matrici, fino ad ottenere un’immagine a sé stante, distante e indipendente dall’originale.
La tecnica artistica maturata durante gli studi, accompagna le sperimentazioni più recenti rendendo particolarmente interessante la visione d’insieme, dove ogni singolo artista si appoggia e contemporaneamente sostiene il lavoro degli altri, dove i parallelismi, le affinità e i contrasti instaurano un dialogo fitto e denso di significati sia fra gli artisti stessi che, soprattutto, con l’osservatore.
Chiara Manca
La mostra sarà visitabile dal 22 al 24 settembre - 15:00 - 22:00
Dal 25 settembre al 15 ottobre, visitabile su appuntamento - 340 376 5958 - 333 334 2254
Come arrivare
- letto 910 volte