“BODY MOVEMENT FIVE LANGUAGES
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
“BODY MOVEMENT FIVE LANGUAGES
Comunicato
Siracusa - la galleria Montevergine artecontemporanea (via Serafino Privitera 6/8 Ortigia Siracusa) in collaborazione con Labõ Open Space, inaugura 1’11 Agosto 2024 alle ore
20.00 la mostra collettiva “BODY MOVEMENT FIVE LANGUAGES”a cura di Marilena Vita. Cinque artisti internazionali si incrociano tra estetica, morale e ideologia con un focus sul corpo umano in movimento che ne governa il divenire. Un tentativo questo, attraversato da processi di ridefinizione identitaria, che ne investe la sacralità attraverso l'uti1izzo di diversi linguaggi, dalla performance art, al video, dalla scultura, alla realtà virtuale aumentata, e all’inte11igenza artificiale in un ibridazione fantastica tra organico e inorganico. Un corpo mutante che segna il passaggio da una visione obsoleta a una metamorforsi dell'essere. Un corpo dalle combinazioni molteplici in cui convergono diverse sinestesie e sensibilità pulsionali.
La mostra sarà visitabile dall’12 agosto al 10 settembre 2024 tutti i giorni dalle 17,00 alle 20,00. Chiusa il lunedì.
Gli artisti: ADE, ANNATA BARTOS, ALISON SCHANKS, ARTUR GADZHIEV, MARILENA VITA
Ade, (Italia) Storico de11'arte e artista visivo spazia dalla videoarte, a11'animazione passando per la pittura ad olio ed acrilico. Nel 2015 vince il primo premio con il videoclip "Sailor acoustic song". Nel 2017 vince il primo premio Enegan Art (tema Rinascita) con il video "The Dance of the living Stones".
Ha partecipato a diverse mostre in Italia e a11'estero rra cui, ne1 2022, "Habitat, una sola tierra" presso il centro di cultura dell'Universita di Lima.
Annata Bartos, (Polonia) La femminilità e gli stati emotivi sono i soggetti principali della sua arte, che presenta attraverso combinazioni di arte figurativa e astratta.
I suoi mezzi principali sono la pintura a olio e acrilica, ma ama esprimersi attraverso la scultura e 1'animazione video. Ha viaggiato in Tibet, Nepal, India, Pent e Bolivia, cercando una più ampia comprensione dell’ esistenza. Alison Schanks (Inghilterra) Realizza sculture principalmente in porcellana serigrafata, con immagini frammentate e distorte tratte dai mass media. Nel suo lavoro sono presenti vari temi di fondo che mostrano come siamo controllati e manipolati dai mass media, dalla tecnologia, dai social media, fake news, sorveglianza, religione e consumismo in tutte le sue forme. Artur Gadzhiev (Turchia) E' un artista digitale multidisciplinare. Utilizza sia elementi visivi che musicali per rappresentare un movimento potente ma sereno. Attraverso il suo lavoro, studia la natura degli oggetti e il modo in cui reagiscono alla luce. Ê molto incuriosito dall'idea che tutto sia composto da molecole e da come queste siano assemblate per dare forma a un oggetto. Osserva la reazione di un oggetto alla luce e all'ambiente in cui si trova. Nel 2022 gli NFT di Artur sono stati esposti nelle migliori fiere ART Fair come New York in Time Square, Milano, Giappone, Sicilia, Dubai, Turchia, Hong Kong. Marilena Vita (Italia) Artista multidisciplinare, performer, pittrice, fotografa e videoartista internazionale. Le sue opere sono state esposte in molti paesi tra cui: Berlino, Parigi, Cina, Praga, Città del Capo, Milano, New York, Roma, Belgio, Amsterdam, Atene, Miami, Teheran, Budapest, Barcellona ecc. Il suo lavoro va da un processo individuale a11’idea1e di comunità, dalla mitologia a11’antropo1ogia culturale, dal testo alla drammatizzazione, da11'immagine bidimensionale alla performance. L’artista attraverso il mito e il gesto rituale, trae energia dal silenzio contemplativo, concepito come terapia necessaria capace di contrastare il caos seriale, che impone costrizioni o emana divieti. Perno di questa ricerca è l'attenzione tenace dell'artista al linguaggio del gesto rituale che si evince sia nelle sue performance e che nella fotografia.
Visite: dal martedì al sabato, dalle ore 17 alle 20 o su appuntamento
PER INFO E APPUNTAMENTI:
Galleria Montervergine artecontemporanea via Serafino Privitera, 6/8 Ortigia Siracusa Tel: 0931 453505 / 3483312032
montevergineartecontemporanea@gmail.com
Come arrivare
- letto 33 volte