RIVISTA IN SCATOLA "CIVICO 23" N.2
Inaugura
Presso
A cura di
Partecipa
Fino a
RIVISTA IN SCATOLA "CIVICO 23" N.2
Comunicato
Presentazione della Rivista in scatola CIVICO 23 n. 2
Edizione APRILE/MAGGIO 2022
Anche in questa seconda edizione della rivista in scatola CIVICO 23, nata dall'omonima galleria di Salerno, sono presenti opere di artisti di diversa provenienza, nazionale ed internazionale. Per questa edizione, come per le altre, ciascun artista ha deliberatamente scelto di partecipare con un'opera multiplo personale, traccia evidente della sua ricerca sia in termini di forma che di contenuto. Nel frattempo, già a partire con le passate edizioni (ricordiamo che sono già state approntate le riviste numero 0 e numero 1), si è provveduto ad una capillare distribuzione delle stesse, su tutto il territorio nazionale, in musei, archivi, gallerie, nonché librerie specializzate che hanno mostrato interesse verso questo genere di prodotto: un prodotto dell'arte e per l'arte, a nostro avviso, assolutamente originale e sempre attuale. Non è un caso se negli ultimi anni l'arte contemporanea, in special modo quella a carattere verbo-visivo, ha ricercato nuovi canali di diffusione, soprattutto nel campo dell'editoria, ottenendo risultati più che soddisfacenti (in termini di qualità s'intende).
A cominciare da questa edizione abbiamo pensato di includere anche un breve testo che sarà di volta in volta scritto da artisti, curatori, critici d'arte, con lo scopo non di semplice commento alle opere presentate, ma improntato alla stesura di idee e considerazioni sull'arte attuale.
I 23 artisti invitati espressamente per questa edizione sono:
Antonio Baglivo, Calogero Barba, Carmela Corsitto, Enzo Crispino, Carmela De Caro, Gianni Dorigo, Lin Fangsuo, Luc Fierens, Barbla Fraefel Zah, Peter Fraefel, Grazia Gallo, Gianni Grattacaso, Alfonso Lentini, Silvana Leonardi, Rossano Liberatore, Rosario Mazzeo, Giorgio Moio, Enzo Patti, Antonio Pujia, Giuseppina Riggi, Gianni Rossi, Maria Tirotta, Romeo Traversa.
Agli artisti inviatati va il nostro più vivo ringraziamento, in particolare al maestro Antonio Baglivo che ci ha accompagnati nello sviluppo del progetto attraverso la scelta, sempre oculata, degli artisti. A tutti coloro che lo riterranno opportuno chiediamo di mostrarci il loro interesse dandoci consigli utili al miglioramento della rivista, scrivendo al seguente indirizzo mail civico23art-space@libero.it
Lo staff di Civico 23
Gianni Capacchione
Angelo D'Amato
Rosario Mazzeo
Come arrivare
- letto 888 volte