Astrazioni contestuali di Alessandra Bisi e neo pop art di D'Estaing Francis.
Titolo
Inaugura
A cura di
Artisti partecipanti
Francis D'Estaing ed Alessandra Bisi
Presso
Comunicato Stampa
Pensieri inediti di R.P.
Un opera d'arte deve rispondere a tre criteri : essere originale , provocare un emozione ed essere iniziatica. Tutto il resto è artigianato. Oggi vediamo piccoli artisti , testicoli , teste di cazzo inutili.
In questo vuoto di senso vi è l'arte contemporanea , rappresentata e priva di valore artistico.
La globalizzazione e' in arte una banalità commerciale,le forme di espressione sono una forma del mercato come lo sono i designer e gli stilisti, stupire il borghese non ha nessun senso ne estetico , ne pratico.
L'intellettuale ha l'obbligo di dire quello che pensa deve essere rivoluzione quotidiana di eccellenza di pensiero.
Sento un vuoto filosofico nella scrittura , non vedo dei Guru di riferimento , rileggiamo i nuovi modi di concepire l'arte oggi, abbattiamo le strutture .
Non c'è più arte perché non vi è una aristocrazia d'élite che ne vuole parlare.
Bisogna rispettare gli spazi pubblici nel fare arte , provocazioni ed occasioni per far riflettere.
Evviva le vergini seguite da mucche in un percorso definito, per arrivare a fare il latte in un bagno verginello. Che provocazione intelligente purché venga tolta , e Cattelan cosa cazzo ci ha fatto per così tanto tempo a Milano ?
Teniamo una griglia di separazione tra i monumenti con figure imperiose ed i giardini pubblici , ricerchiamo un minimo di ordine che rispecchia la storia , vedi Parigi e Londra.
Bisogna essere realistici e fare i conti con l'architettura di oggi per l'estetica di una città , nella competizione europea bisogna avere le archistar più affermate , il tocco del genio.